Il 19 settembre 2023, al Policlinico di Bari, è stato eseguito con successo il primo intervento al mondo di chirurgia corneale su un paziente gestito da remoto tramite connessione 5G.
Il paziente, di 53 anni, soffriva di distrofia epiteliale di Cogan, una patologia che provoca appannamento della vista, dolore ed eccessiva lacrimazione.
Il tradizionale trattamento con laser per correggere le irregolarità della cornea è stato eseguito per la prima volta a livello internazionale da remoto. Il professor Gianni Alessio ha controllato e guidato il laser ‘iRes©2KHz’ dalla sede della direzione della clinica oculistica, utilizzando la iVis Remote Control Station, consentendo un’operazione in tempo reale con visualizzazione 3D.
Il paziente, dopo aver effettuato controlli ed esami per determinare l’estensione delle lesioni e personalizzare il trattamento, è stato assistito da un team chirurgico in sala operatoria. Tim ha fornito l’infrastruttura necessaria per garantire la connessione 5G, che ha funzionato correttamente.
L’intervento è stato possibile grazie al progetto Horus di iVis Technologies, che ha sviluppato la piattaforma 4D Suite per gestire, tramite controllo remoto, l’intero ciclo di screening, diagnosi, trattamento e follow-up delle patologie corneali.
“Questo intervento ha permesso di trattare con successo la distrofia epiteliale diagnosticata al paziente. Questa patologia compromette gravemente la qualità della visione. Eseguire l’intervento con controllo a distanza, tramite processi completamente automatizzati, apre nuove frontiere per il chirurgo oculista, consentendogli di operare complesse patologie corneali da remoto, in totale sicurezza, ovunque si trovi la sala operatoria”, ha spiegato il professor Giovanni Alessio, direttore del dipartimento di oculistica.
“Stiamo portando il Policlinico di Bari in un mondo diverso. Grazie alla collaborazione tra iVis Technologies, Tim e Politecnico, abbiamo implementato un sistema completo di automazione dei processi e controllo da remoto in tempo reale per un intervento chirurgico, superando ancora una volta i limiti dell’applicazione della telechirurgia”, ha sottolineato il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it