• Latest
  • Trending

Quanta caffeina al giorno possiamo assumere?

Luglio 12, 2022

Laura non c’è più…ora c’è Miriam Morden

Maggio 30, 2023

Pulizia straordinaria della piazza ad opera di DMLAB INFERNETTO e Retake

Maggio 30, 2023

I Tg nazionali al Paparazzi Milano Marittima per raccontare la “rinascita” della spiaggia

Maggio 30, 2023

Cicli di sonno e prestazioni cognitive: l’influenza su memoria, attenzione, concentrazione e creatività

Maggio 30, 2023

TURISMO ARCHEOLOGICO: TATS©️ lancia un Archeodrone su Chianciano Terme

Maggio 29, 2023

Nasce il “King on the Beach Music Festival”

Maggio 29, 2023

Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile

Maggio 26, 2023

Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna

Maggio 26, 2023

E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50

Maggio 25, 2023

Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente

Maggio 25, 2023

International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Maggio 25, 2023

In Silvis Amor Salutis: l’evento su qualità e sicurezza alimentare

Maggio 25, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Quanta caffeina al giorno possiamo assumere?

Francesco Giuliani by Francesco Giuliani
Luglio 12, 2022
A A
0

Gli effetti della caffeina nel nostro organismo sono piuttosto conosciuti e molte persone difficilmente riescono a rinunciare al piacere di bere una bella tazzina di caffè fumante per dare il via alla propria giornata o per avere una carica di energia a metà mattina.

Ma se è vero che alla caffeina sono riconducibili molti effetti benefici, è anche vero che ci sono dei limiti quotidiani che sarebbe il caso di non superare.

In questo breve approfondimento, vedremo in che modo un calcolatore di caffeina ci permetterà di tenere sotto controllo i limiti di caffeina, e fino a quante tazzine di caffè possiamo bere al giorno senza alcun rischio.

Prima di iniziare, però, ricordiamo che non ci sono regole valide per tutti, perché la quantità di caffeina che possiamo assumere quotidianamente varia a seconda dei casi.


Quanta caffeina possiamo bere ogni giorno?

Secondo un recente studio, la quantità di caffeina al giorno per un adulto sano è di circa 5,7 mg per ogni kg di peso corporeo. Dunque, sarebbe in media di circa 400 mg, equivalenti più o meno a 5 tazzine.

Purtroppo, però, le cose non sono mai così semplici. Se infatti è vero che il calcolo semplicistico di cui sopra può darci una mano a comprendere quale sia un generico limite di caffeina, è anche vero che non tutti i caffè sono uguali.

Pertanto, è evidente che il calcolo sopra formulato faccia riferimento a tazzine di espresso che contengono circa 80 grammi di caffeina ciascuna, ma se si opta per altre forme di caffè, come quello americano, la quantità cambia.

Inoltre, ci sono alcune categorie persone – come le donne in gravidanza o in allattamento – per cui i calcoli sono molto diversi. Insomma, val la pena ricordare, anche in questo caso, come occorra riferirsi al proprio medico di fiducia per poter avere una stima precisa della caffeina da ingerire.

Per esempio, per le donne in gravidanza o in allattamento sarebbe opportuno evitare di superare i 200 mg complessivi di caffeina al giorno.

I bambini e gli adolescenti possono assumere caffeina?

Un tema ancora più contrastante e dibattuto è quello dell’assunzione della caffeina da parte di bambini e adolescenti. Possono usufruirne o no?

In realtà, bisognerebbe distinguere tra caffè e caffeina.

Se infatti molto spesso ci si concentra sul divieto del caffè ai bambini, altrettanto spesso ci si dimentica che la caffeina è in realtà apportata al loro organismo da tanti altri alimenti e bevande come, ad esempio, il cioccolato o la Coca Cola.

Di norma, i bambini e gli adolescenti dovrebbero assumere caffeina in misura non superiore a 3 mg per ogni kg di peso corporeo.

Speriamo che queste brevi indicazioni possano essere state utili per poter chiarire alcuni profili di questo tema così dibattuto. Naturalmente, considerato che la reazione dell’organismo all’assunzione di caffeina cambia a seconda dell’individuo, il nostro suggerimento nei confronti di chi desidera saperne di più non può che essere quello di parlarne con il proprio medico di fiducia e domandare lui specifici chiarimenti.

Francesco Giuliani

Francesco Giuliani

Next Post
campioni del lazio

"I Campioni del Lazio": tra i premiati alla prima edizione della kermesse anche il cardinale Müller

Discussion about this post

  • Pitti Uomo scalda i motori confermandosi l’hot spot della moda maschile
  • Uniti nella musica: Arcade and Food organizza i Concerti solidali per la rinascita della Romagna
  • E’ di scena a Gorizia la favola bella dell’alta moda italiana: grande mostra in Friuli sul design anni’50
  • Dries van Noten arriva in bellezza all’ombra del cupolone ed entra in Rinascente
  • International Blog PR: nuove sorprese in arrivo dopo i vari successi

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Fashion
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Finanza
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Luglio 12, 2022 by Francesco Giuliani