Gli artificieri dell’esercito hanno recuperato e messo in sicurezza sette proiettili d’artiglieria di grosso calibro risalenti alla Grande guerra sul ghiacciaio dell’Ortles, la vetta più alta dell’Alto Adige. I proiettili sono riemersi a causa delle alte temperature estive che stanno interessando le vette più alte delle Alpi.
I proiettili, pesanti 40 chilogrammi ciascuno e con un calibro di 149 millimetri, sono stati trasportati dai militari fino a un’area dove è stato possibile far atterrare un elicottero del 4/o reggimento Altair dell’aviazione dell’esercito. In questo modo, il materiale è stato portato in sicurezza a valle.
Questo è solo l’ultimo intervento in quota per i genieri delle Truppe alpine. Nella prima decade di agosto, sono stati impegnati nel recupero di oltre mille proiettili d’artiglieria di grosso calibro sul ghiacciaio dell’Adamello, a quasi 3.000 metri di altitudine. Il 2/o reggimento genio guastatori alpini è da diversi anni impegnato nelle operazioni di bonifica dei residuati bellici della Grande guerra sui gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta, dove ancora oggi vengono rinvenuti numerosi reperti.
© Copyright ANSA
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it