Una gustosa minestra di lenticchie, piselli e salsicce per riscaldare il cuore
Preparare una deliziosa minestra di lenticchie, piselli e salsicce non richiede molto tempo né molti ingredienti, ma il risultato finale sarà sicuramente apprezzato.
Questa ricetta rustica si distingue per il suo aspetto semplice e per l’utilizzo di ingredienti economici, ma offre numerosi benefici nutrizionali, tra cui una buona dose di fibre e vitamine.
Ecco come procedere passo dopo passo.
Gli ingredienti necessari
200 g di piselli
200 g di lenticchie
4 salsicce
100 g di spaghetti
1 cipolla
2 carote
1 costa di sedano
100 g di polpa di pomodoro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Rosmarino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
La preparazione
Preparare questa deliziosa minestra di lenticchie, piselli e salsicce è facile e veloce. Iniziate tagliando le salsicce a pezzi e rosolandole in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta rosolate, mettetele da parte.
Prendete quindi le carote, la cipolla e la costa di sedano, eliminate gli scarti e tagliate gli ingredienti a pezzetti. Metteteli in una pentola capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva e fateli rosolare per qualche minuto. Aggiungete poi circa un litro d’acqua e portate a ebollizione.
Aggiungete la polpa di pomodoro e fate cuocere fino a quando il composto raggiunge il bollore. Per un sapore più intenso, utilizzate la polpa di pomodoro a pezzi. Aggiungete quindi i piselli e le lenticchie, un pizzico di sale, pepe e rosmarino. Lasciate cuocere a fiamma moderata per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Successivamente, aggiungete le salsicce rosolate in precedenza e gli spaghetti spezzati grossolanamente. Continuate la cottura per il tempo indicato sulla confezione della pasta, aggiungendo eventualmente altra acqua calda se necessario.
Infine, aggiungete il prezzemolo lavato e tritato. Servite la vostra deliziosa minestra di lenticchie, piselli e salsicce con una fetta di pane tostato o dei crostini caldi.
Conservazione
Questa ricetta può essere conservata in frigorifero per un massimo di 24 ore una volta raffreddata.