• Latest
  • Trending

Riciclare è un’arte: iniziativa per sensibilizzare sull’importanza del riciclo e della sostenibilità ambientale

Gennaio 27, 2023

Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda

Marzo 31, 2023

Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo

Marzo 31, 2023

Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta

Marzo 31, 2023

Risparmio energetico in casa

Marzo 31, 2023

Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Marzo 31, 2023

Investimenti immobiliari: tutto quello che devi sapere

Marzo 31, 2023

Andrea Picchi con la sua azienda Stratton Oakmont Enterprises SL è in vetta nel settore del trading

Marzo 30, 2023

Torna Romics 2023, festival del fumetto festeggia la 30esima edizione

Marzo 31, 2023

In V-SPA firmata BF Wellness, la bellezza del mondo è ora a portata di mano

Marzo 29, 2023
Responsabile Comunicazione Centro Rafting

Pasqua all’avventura: Rafting e natura alla Cascata delle Marmore

Marzo 29, 2023

DABLIU BEACH ARENA: A SCUOLA DI BEACH VOLLEY CON 2 BORSE DI STUDIO offerte da DM LAB

Marzo 29, 2023

International Blog Web Tv: debutta “Le storie di Anna Virzi”

Marzo 28, 2023
Avvisatore
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Business
  • Sport e Salute
  • Food
  • Guide
  • Redazione
  • Contatti
No Result
View All Result
Avvisatore
No Result
View All Result

Riciclare è un’arte: iniziativa per sensibilizzare sull’importanza del riciclo e della sostenibilità ambientale

In collaborazione con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA, l'iniziativa coinvolge 6.000 studenti in corsi, laboratori e eventi

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Gennaio 27, 2023
A A
0

La manifestazione “Riciclare è un’arte” è stata organizzata da Road to Green 2020 in collaborazione con il Comune di Tivoli e ASA Tivoli SpA per sensibilizzare sull’importanza della riduzione dei rifiuti, del riutilizzo degli oggetti di scarto e del rispetto dell’ambiente.

“Oggi la sensibilizzazione ambientale ha assunto un ruolo fondamentale per la crescita e lo sviluppo di bambini e ragazzi. – Commenta Barbara Molinario, Presidente Road to green 2020 – Sono davvero felice di aver creato un corso di educazione ambientale che si è poi perfettamente integrato nel calendario scolastico. L’educazione dei giovani, infatti, non può prescindere dall’insegnamento del rispetto per l’ambiente e per il prossimo. Tutelare le risorse naturali, far in modo che non si esauriscano e non vengano sprecate è l’unico modo per garantire un futuro adeguato alle prossime generazioni. Auspico che questo progetto si possa replicare anche in altre scuole, in altre città e in altri contesti, come possono essere anche gli uffici”.

L’evento ha coinvolto 6.000 studenti del Comune di Tivoli e ha compreso eventi, corsi e laboratori che si sono svolti tra aprile e dicembre. I bambini delle scuole elementari hanno partecipato a corsi di riciclo in modo propositivo, mentre gli adolescenti delle superiori hanno preso parte a corsi accompagnati dai docenti interessati alle tematiche ambientali.

“ASA sa bene che non ereditiamo dai nostri genitori la Terra, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli, ai quali dovremo poi restituirla così come ci era stata data. – Aggiunge Francesco Girardi, Amministratore Unico di ASA Tivoli SpA – Per questo, dopo tanti progressi e primati nella R di Riciclo e Recupero, anche la R di Riuso è sempre più praticata, grazie ai tanti laboratori dedicati agli alunni delle scuole elementari, pubbliche e private. Altre lezioni sull'educazione ambientale si tengono presso il liceo Scientifico e il Geometra. Un poderoso progetto ECO formativo, che sta coinvolgendo da mesi alunni delle elementari e delle scuole superiori di Tivoli”.

Il Sindaco di Tivoli si è complimentato per l’idea progettuale, sottolineando come iniziative di questo tipo rappresentino un valore aggiunto per il territorio e per tutta la società. Sono stati organizzati anche due eventi per mettere in mostra le opere realizzate dai bambini delle scuole elementari di Tivoli e la collezione “Arte di scarto” di Road to Green 2020. In mostra 9 collage digitali, ognuno dedicato ad una fiaba classica e associato ad unparticolare materiale, per spiegare il corretto modo per riciclarlo. La collezione completa è disponibile QUI.


“Riciclare è un arte è stato un progetto, o meglio, un percorso laboratoriale importante, che ha visto una forte partecipazione da parte dei bambini. – Dice Irene Timperi, che ha tenuto i laboratori creativi per i più piccoli. – Educare al riuso è la partenza per formare generazioni consapevoli e capaci di saper trovare nello scarto una risorsa, e renderla funzionale e attiva. È stato bello e veramente intenso lavorare con i bambini, che sono la migliore espressione di noi adulti, e ci ricordano cosa sia lo stupore e la passione per le piccole cose. Consiglierei a chiunque di fare questo tipo di esperienza, perché regalare tempo alla creatività e ai bambini ci rende migliori, sempre”.

Riciclare è un’arte ha strutturato anche i corsi di scrittura creativa green per il web presso le scuole superiori, nei quali sono stati affrontati temi importanti come il Greenwashing, saper riconoscere le fake news individuando le fonti attendibili, e il contrasto al cyberbullismo. Nell’ambito del
progetto è stato realizzato e distribuito gratuitamente un libretto interattivo attraverso il quale, utilizzando i qr-code, si può accedere ai corsi dei docenti, che si può scaricare gratuitamente dal sito www.roadtogreen2020.com

“Acquisire abitudini positive che fanno bene all’ambiente è importante, ma è fondamentale anche saper trasmettere alle altre persone ciò che abbiamo imparato e saper raccontare la nostra esperienza. In questo modo non saremo solo delle persone che vivono in modo ecosostenibile, ma dei veri e propri ambasciatori del green, che diffondono buone pratiche e conoscenza” conclude la giornalista Veronica Timperi.

Inoltre, sono stati strutturati corsi di scrittura creativa green per il web presso le scuole superiori per affrontare temi importanti come il Greenwashing.

Per approfondire il progetto Riciclare è un’arte: https://roadtogreen2020.com/riciclare-e-un-arte/

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Next Post

Tribal Tattoo Studio a Roma: un'istituzione nel mondo del tatuaggio

Discussion about this post

  • Antonio Maglione, partecipazioni boom al suo evento di alta moda
  • Fiumicino: Marzia Belardoni appoggia proposta del candidato Sindaco per decentramento amministrativo
  • Padel a Roma: dove giocare all’aria aperta
  • Risparmio energetico in casa
  • Attività per bambini: divertimento e sviluppo in un’unica soluzione

Avvisatore

Avvisatore.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.

Avvisatore.it
Direttore: Francesco Giuliani

Editore e pubblicità
Influencer srls

Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: staff@avvisatore.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Info

Contattaci

Cookie Policy

Note Legali

Trattamento Dati

Categorie

  • Business
  • Comunicati
  • Food
  • Guide
  • Halloween 2022
  • Intrattenimento
  • Natale 2022
  • News
  • Politica
  • Salute
  • Scienza e tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Intrattenimento
  • Food
  • Scienza e tecnologia
  • Guide
  • Viaggi
  • Redazione
  • Contatti

© 2002 - 2021 Influencer srls - Avviatore.it è un progetto di influencer srls e fa parte del network Influencer Today P.iva 14920521003

Last Updated on Gennaio 27, 2023 by Valeria Fossatelli