La Roma-Empoli, quarta giornata del campionato di Serie A, si giocherà domenica 17 settembre alle ore 20.45. Come per le partite precedenti, lo Stadio Olimpico sarà sold-out e i cancelli apriranno alle 18.15. La società ha invitato i tifosi a recarsi sul posto almeno 90 minuti prima del fischio d’inizio. Saranno presenti oltre 60mila tifosi sugli spalti e i tifosi possono consultare la pagina dei biglietti per vedere se qualche Abbonato Plus ha rimesso in vendita il proprio posto per questa partita.
Per migliorare i servizi per i tifosi, il Club mette a disposizione un piccolo stock di parcheggi giornalieri presso lo Stadio Olimpico. I parcheggi possono essere acquistati fino alle 16:00 di domenica 17 settembre. Dopo l’acquisto, verrà inviato un promemoria di prenotazione che darà diritto a ricevere il pass parcheggio per l’area prescelta entro 24 ore dal calcio d’inizio.
Lo Store per acquistare materiale ufficiale sarà aperto dalle 18.15 alle 23.45 su viale delle Olimpiadi. La Toyota Fan Zone, l’area dedicata all’intrattenimento dei tifosi, sarà aperta dalle 18.15 sull’ampio piazzale tra la Curva Sud e la Tevere. Saranno presenti diverse attività ludiche per trascorrere l’attesa del match.
Durante la partita Roma-Empoli, sarà attiva l’iniziativa “Offside Food Waste” per combattere gli sprechi alimentari. Nelle aree hospitality dello Stadio Olimpico sarà possibile raccogliere il cibo in più.
Il Club ha anche attivato il servizio “Unstoppable – Superiamo gli ostacoli” per facilitare il trasferimento allo stadio dei tifosi con disabilità motoria. Saranno disponibili veicoli omologati forniti da Toyota e KINTO per il trasporto dei disabili e dei loro accompagnatori per tutte le gare casalinghe. Le prenotazioni possono essere effettuate dalle 9 alle 18, entro le 14 del giorno precedente la partita, da coloro che possiedono un biglietto di accesso alla gara o un abbonamento.
Inoltre, in occasione della Settimana Internazionale delle Persone Sorde, l’esecuzione dell’inno giallorosso all’ingresso in campo della squadra sarà accompagnata dalla traduzione di un interprete LIS che verrà trasmessa sui due maxischermi dello Stadio Olimpico.
Le persone con disabilità possono parcheggiare all’interno dello Stadio dei Marmi se sono munite di regolare permesso e hanno un abbonamento/biglietto di Tribuna Tevere Disabili. Per tutte le altre tipologie di disabilità, sono disponibili parcheggi presso lo Stadio dei Marmi, Viale dei Gladiatori e Viale Alberto Blanc fino ad esaurimento dei posti. È necessario essere in possesso dell’abbonamento/biglietto e del tagliando per il parcheggio disabili.
Il personale in servizio potrebbe verificare l’effettiva presenza a bordo della persona con disabilità titolare del parcheggio per garantire un corretto utilizzo delle aree.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it