I Fedayn, il gruppo storico della Sud romanista, tornano alla ribalta. Dopo l’agguato subito dagli ultras serbi lo scorso anno, dopo la partita Roma-Empoli, in cui persero tutti gli striscioni, oggi finalmente viene esposta la nuova pezza. Nasce così il “Gruppo Quadraro”, con la scritta gialla su sfondo, in omaggio al quartiere della Capitale in cui i Fedayn furono fondati.
L’episodio dell’agguato avvenne il 4 febbraio 2023, subito dopo la vittoria della Roma per 2-0 contro gli avversari toscani. Gli ultras serbi della Stella Rossa bruciarono tutti gli striscioni rubati, tranne quello appartenente a Roberto Rulli, che fortunatamente fu restituito.
Oggi, la squadra di Zanetti torna a giocare all’Olimpico e sarà finalmente esposta la nuova pezza del “Gruppo Quadraro”. Questo nuovo striscione rappresenta una rinascita per i Fedayn, che hanno deciso di non farsi abbattere dall’episodio negativo dello scorso anno.
Il quartiere di Quadraro è un simbolo per i Fedayn, poiché è lì che tutto ebbe inizio. È il luogo in cui il gruppo si formò e da cui prese il nome. La scritta gialla su sfondo nero è un omaggio a questa parte della storia dei Fedayn e rappresenta la loro identità.
La presenza del “Gruppo Quadraro” all’Olimpico oggi è un segno di forza e di resilienza. I Fedayn dimostrano di essere ancora uniti e determinati a sostenere la loro squadra, nonostante le difficoltà incontrate.
Questa nuova pezza rappresenta un nuovo inizio per i Fedayn, che sono pronti a rialzarsi e a continuare a sostenere la Roma con la loro passione e il loro sostegno incondizionato. Il “Gruppo Quadraro” è pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei Fedayn, dimostrando che nulla può fermare la loro determinazione.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it