L’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, ha criticato il decreto prezzi presentando l’offerta invernale della compagnia. Ha definito il decreto “stupido” e “idiota”, affermando che ridurrà i voli e aumenterà le tariffe.
O’Leary ha dichiarato che Ryanair ha già ridotto i voli del 10% in Sardegna e che farà lo stesso per la Sicilia durante l’inverno. Ha inoltre sottolineato che le nuove rotte da Orio e Malpensa saranno solo internazionali e non domestiche.
Il CEO di Ryanair ha minacciato conseguenze dopo l’entrata in vigore del decreto. Ha spiegato che l’Italia, con le sue isole e le sue regioni, è stata tra i maggiori beneficiari della crescita e delle tariffe basse offerte dalla compagnia. Tuttavia, il decreto avrà l’effetto opposto, riducendo la capacità dei voli e aumentando le tariffe per la Sardegna e la Sicilia, fino a quando non verrà annullato dai Tribunali europei.
O’Leary ha affermato che il decreto si basa su “consigli falsi ed inaccurati di Enac”, definendoli “dati spazzatura”. Ha smentito le affermazioni secondo cui Ryanair avrebbe un algoritmo di riconoscimento dell’apparecchio con cui viene effettuata una prenotazione e che sarebbe in grado di geolocalizzare il cliente.
Secondo O’Leary, il governo italiano vuole ridurre le tariffe ma non sa come farlo e domani, durante l’incontro con il ministro Urso, chiederà a Ryanair come far funzionare il decreto.
O’Leary ha concluso affermando che il decreto tariffe va contro i principi dell’Unione Europea e che verrà annullato da essa.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it