L’Italia si impegnerà a utilizzare tutti i mezzi necessari, compresa la Marina militare, per affrontare il problema dei flussi migratori. Questo è quanto affermato da Matteo Salvini durante la festa della Lega a Caltanissetta, in Sicilia, nel tentativo di porre fine alle polemiche scaturite dalle parole del vicesegretario della Lega, Crippa. Il dirigente del Carroccio aveva criticato la via diplomatica scelta dalla premier Giorgia Meloni per gestire i flussi migratori, sostenendo che l’Europa non stia aiutando e che la diplomazia non abbia portato a nulla. Per questo motivo, Salvini è intervenuto per rassicurare la presidente del Consiglio e smentire eventuali malumori all’interno della maggioranza. Ha assicurato che il governo sta lavorando insieme, senza differenziazioni e nel rispetto reciproco, per un nuovo decreto sulla sicurezza. Dato che l’Europa sembra essere assente e disinteressata, Salvini ha sottolineato che l’Italia dovrà agire autonomamente per difendere le proprie frontiere. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha anche cercato di distogliere l’attenzione dalla Lega e da Fratelli d’Italia, ribadendo le sue accuse su una presunta “regia” dietro agli sbarchi degli ultimi giorni. Ha sottolineato che solo in Italia si verificano questi numeri, mentre in Spagna, Francia, Malta, Grecia e altrove non si registrano situazioni simili. Ha affermato che quando era ministro, gli sbarchi erano meno del 10% di quelli attuali, e che si tratta di un fenomeno gestito dalla criminalità organizzata. Ha poi criticato direttamente la Germania, sostenendo che le sue istituzioni pagano le ONG per far sbarcare i migranti in Italia.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it