Nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte sull’isola di Lampedusa, con l’arrivo di 33 tunisini, tra cui una donna. La Guardia costiera ha soccorso l’imbarcazione. Attualmente, ci sono 1.104 migranti presenti nell’hotspot di Lampedusa. Dopo i momenti difficili degli scorsi giorni, con la presenza di quasi 7.000 persone, la situazione sembra essere tornata alla normalità.
Nel porto di Catania, la nave “Paolo Veronesi” è ormeggiata nella banchina 25 con a bordo 600 migranti che sono stati trasferiti da Lampedusa. È stato attivato il sistema di accoglienza sul posto. Prima di essere condotti nel centro di accoglienza allestito nell’ex hub vaccinale di San Giuseppe La Rena, messo a disposizione dal Comune di Catania, le persone a bordo del traghetto della Siremar dovranno essere fotosegnalate. Il comandante della nave non ha segnalato particolari criticità sanitarie.
Il ministro degli Interni francese, Gerald Darmanin, sarà oggi a Roma per incontrare il capo del Viminale, Matteo Piantedosi, e discutere della questione migranti, in particolare dell’emergenza a Lampedusa. Darmanin ha dichiarato su Europe 1 che la Francia aiuterà l’Italia a preservare i suoi confini per impedire alle persone di arrivare. Ha anche precisato che la Francia non prevede di accogliere i migranti, nonostante la richiesta di solidarietà della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Darmanin ha affermato che per coloro che sono arrivati in Italia devono essere applicate le regole europee, che prevedono la richiesta di asilo alla frontiera. Ha sottolineato che la maggior parte di questi richiedenti non ha diritto all’asilo e deve tornare immediatamente nei loro paesi di origine. Tuttavia, se ci sono richiedenti asilo aventi diritto, che sono perseguitati per motivi politici, la Francia può accogliere queste persone.
La ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser, ha dichiarato che la Germania condivide la proposta di von der Leyen di aumentare la sorveglianza aerea e marittima delle frontiere esterne dell’Unione europea nel Mediterraneo. Ha sottolineato che la crisi migratoria può essere risolta solo se affrontata in tutta Europa.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it