Luglio è stato un mese record per il caldo, seguito da un agosto altrettanto difficile dal punto di vista meteorologico. Ora, a settembre, ci troviamo di fronte a temperature ancora elevate, e diventa sempre più difficile accettare questa situazione.
Non possiamo negare che fa caldo. Le temperature rimangono costantemente al di sopra delle medie stagionali, e il clima ricorda ancora l’estate. Queste condizioni meteo sono allettanti per coloro che hanno scelto settembre come mese di vacanza.
Tuttavia, dovremmo aspettarci i primi segnali d’autunno in questo periodo. Non che non stiamo vedendo nulla in questo momento, ma certamente non è come lo ricordavamo qualche decennio fa. Settembre e ottobre sono diventati mesi estivi, e abbiamo dimenticato questa abitudine.
Guardando le previsioni dei centri di calcolo internazionali, sembra che non ci sia molto spazio per un cambiamento, almeno per noi. Al di là dei confini nazionali, potremmo vedere situazioni autunnali più marcate, ma per noi è ancora incerto e potrebbe prevalere l’anticiclone africano.
Sì, proprio così, l’anticiclone africano potrebbe respingere gli attacchi provenienti dal nord Atlantico. La situazione è un po’ incerta, poiché l’Italia si troverà probabilmente al limite tra la circolazione oceanica e la presenza dell’anticiclone africano.
Basterebbe poco per cambiare le cose, per far sì che l’autunno arrivi anche da noi. Ma al momento, la soluzione più probabile sembra sempre la stessa: l’anticiclone africano.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it