
Federico Le volevo chiedere, dopo essermi documentato, leggendo su varie riviste blasonate, nel mondo del business, in Italia e all’estero, dove Le sono state fatte molte Interviste, quali sono i servizi di security più richiesti in Italia/estero e nello specifico chi è il cliente che li richiede?
Spesso vengo contattato da Aziende o privati che, hanno la necessità di risolvere o prevenire problemi di Security aziendale (una sicurezza anticrimine) ed hanno bisogno di un approccio manageriale (Security management) che solo un professionista del settore può dare. A questo punto subentra la mia figura a livello strategico, gestionale ed operativo. Il Cliente tipo, per la mia esperienza ormai più che ventennale, non esiste. Vengo contattato spesso da responsabili di Aziende di vari settori per le più disparate problematiche, spesso scaturite nel tempo e degenerate, in quanto non si è intervenuti tempestivamente per un idoneo correttivo, per eliminare il problema o spesso c’è stato un approccio sbagliato che non ha risolto la situazione venutasi a creare. La mia prima consulenza è gratuita, eseguo un analisi dei rischi in base a quanto mi è stato rappresentato dal Cliente, eventualmente effettuo un sopralluogo presso le strutture dove è nata la problematica, dopodiché propongo le misure e la strategia da adottare, in base alle fattispecie di reati e/o criticità che si configurano.
I miei Clienti sono responsabili della GDO Grande Distribuzione Organizzata (supermercati, ipermercati, discount, piattaforme di distribuzione alimentari), che spesso mi contattano per questioni lavorative, quali ad esempio indagini aziendali per acclarare eventuali infedeltà dei dipendenti. Per cui viene realizzato un servizio prettamente Investigativo, eseguito con apposita Licenza rilasciata dalla Prefettura. Sempre per la GDO, spesso vengo contattato per servizi di indagine commerciale, ovvero un servizio di c.d.i.Antitaccheggio, per acclarare le cause di eventuali ammanchi di merce, sottratta indebitamente dal supermercato. Svolgo servizi di indagine per studi Legali, finalizzati per il recupero del credito vantato da parte del Cliente dell’avvocato, indagini in ambito privato per eventuale giudiziale tra coniugi, Stalking, Cyberbullismo, Cyberstalking, Revenge porn, bonifiche ambientali, ricatti, minacce ed estorsioni, ecc… Per quanto riguarda I servizi che svolgo all’estero, vanno dalle indagini, all’addestramento di militari, alla messa in sicurezza di aree delicate. In questi casi i Clienti tipo sono enti Governativi, imprenditori, multinazionali. In Italia opero con diverse società e molteplici qualifiche, delle quali sono Security Manager o socio delle stesse, supervisore, fino ad essere il fondatore nel 2001 della prima società nata nel settore sicurezza, di cui sono detentore del marchio, la Real Protection Agency Srl.
Le chiedo per quanto riguarda I servizi svolti per i VIP, abbiamo visto molte foto sul web con Lei vicino a molti personaggi pubblici. Quali sono I servizi che Le richiedono?
Per quanto riguarda I VIP, spesso eseguo servizi di accompagnamento, sia personalmente che unitamente ad un team composto da miei dipendenti. Ho avuto come clienti personaggi della TV, spettacolo, cinema, politica, calciatori, imprenditori, dirigenti di multinazionali, ecc... Il servizio Escort è nato per seguire ed assistere il cliente in tutte le fasi della giornata. Cliente che risulta spesso esposto a livello mediatico, politico, imprenditoriale e in genere si esegue con una o più autovetture di alta gamma con personale bilingue, di elevato profilo professionale ed esperienza nel settore della Security. Differisce questo servizio di accompagnamento dal Bodyguard, in quanto in Italia il servizio di scorta è armato e prettamente di competenza dei reparti delle FF.O, è quindi assolutamente vietato ad aziende private. Ad esempio in Italia le GPG Guardie Particolari Giurate nonostante siano dotate di pistola o fucile, con relativo porto d’armi, non possono eseguire un servizio di scorta armata ad eventuali personaggi, bensì esclusivamente a un bene solo di valore (orologio luxury, denaro e preziosi), questo è ciò che contempla la legge.

Cosa l’ha spinta a intraprendere questa professione?
La spinta ad intraprendere questa professione è per l’appunto, la tutela delle persone e delle cose, l’idea di equilibrio sociale così come la lotta alla violenza e all’ingiustizia, la lotta al malaffare e alla prepotenza. Sono queste le basi morali che mi hanno avviato a questa professione.
Di fondamentale importanza, all’inizio della mia carriera, per me sono state le discipline sportive, che ho intrapreso all’età di 11 anni, ero dedito sin da ragazzo alle arti marziali orientali, agli sport da combattimento e alla difesa personale, notoriamente forgianti in ordine a disciplina e autocontrollo, animato da nobili sentimenti nonché da uno spiccato senso degli affari, decido di mettere al servizio degli altri le mie capacità e metodiche con notevole vantaggio per me stesso e per gli altri. Poco dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica, ho iniziato a svolgere servizi di sicurezza nelle discoteche . Questo tipo di lavoro, nello specifico, l’ho svolto per circa 10 anni lavorando con tutte le aziende leader dell’ epoca, nella regione Lazio, e non solo. Dopodiché ho iniziato a studiare, fare corsi di formazione nazionali e internazionali, esperienza lavorativa in Italia e all’estero, fino a completarmi per diventare un professionista e tecnico del comparto sicurezza, ovviamente oggi a 47 anni, ritengo ancora non sia finito il mio percorso di crescita professionale e umana, tento di migliorare ogni giorno.
Contatta Federico Iannoni Sebastianini:
Numero verde 800.203.330
Email realprotectioninvestigations@gmail.com
Sito Personale: www.federicoiannonisebastianini.com
Sito Aziendale: Real Protection Agency Investigations S.r.l.
Instagram: iannonisebastianini
Discussion about this post