L’attesa per il primo appuntamento settimanale con l’estrazione del Simbolotto, il gioco basato sui simboli che si associa a Lotto, 10eLotto e Superenalotto, cresce. Dopo l’estrazione di oggi, il gioco tornerà protagonista anche nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, prima di fare una breve pausa in vista del martedì successivo.
Il Simbolotto mette in palio fino a 10mila euro per coloro che riescono a indovinare tutti e 5 i simboli sorteggiati. Ci sono anche numerosi altri premi per coloro che indovinano solo parte dei simboli vincenti, da un massimo di 50 euro con 4 simboli indovinati, a un minimo di 1 euro con solo 2 simboli indovinati. Per partecipare al Simbolotto, è sufficiente giocare al Lotto con qualsiasi importo, selezionando la ruota in promozione del mese di settembre, che è quella di Palermo.
Giocare al Simbolotto non richiede alcuna spesa aggiuntiva, oltre a quella per la scommessa al Lotto, ma aumenta le possibilità di vincita. Tuttavia, è importante tenere presente che non è possibile scegliere personalmente i simboli validi per la giocata, poiché vengono assegnati in modo casuale dal sistema una volta effettuata la scommessa.
Per conoscere i simboli vincenti del Simbolotto di oggi, bisognerà attendere la sera, quando si concluderà l’estrazione del Lotto. Nel frattempo, è possibile consultare le statistiche sui simboli ritardatari, ovvero quelli che non vengono sorteggiati da tempo. Ad esempio, l’ultima estrazione ha visto uscire la Gatta (3), il Soldato (12), l’Elmo (26), le Nacchere (36) e la Culla (9). Il simbolo più ritardatario del Simbolotto è la Sfortuna (17), assente da 69 giorni, seguita dalla Scala (27) che non è uscita per 41 giorni, la Rondine (45) mancante da 39 giorni, il Baule (14) che non è uscito per 38 volte e l’Ombrello (28) che non si vede da 38 giorni.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it