L’ex primo ministro italiano Enrico Letta è stato incaricato dalla Commissione europea di redigere una relazione sul futuro del mercato unico. Letta ha annunciato l’inizio del suo incarico su Twitter, ringraziando le presidenze tedesca e spagnola dell’UE e la Commissione europea per avergli affidato questo compito. La relazione sarà presentata al Consiglio europeo nel marzo 2024.
Il mercato unico europeo, lanciato 30 anni fa, è considerato un successo dell’integrazione europea e una fonte di ricchezza comune. Tuttavia, di fronte a un mondo sempre più conflittuale, volatile e complesso, è necessario un ripensamento strategico. Il Consiglio europeo ha quindi richiesto una relazione indipendente di alto livello sul futuro del mercato unico, da presentare nel marzo 2024. Spagna, Belgio e Commissione europea hanno chiesto a Letta di scrivere questa relazione.
Letta sarà responsabile di raccogliere i pareri di vari organismi europei e nazionali, del mondo datoriale e sindacale e delle associazioni della società civile. L’incarico non prevede un compenso e terminerà nel marzo 2024, poco prima delle elezioni.
Questa nomina segue quella di Luigi Di Maio, che dopo il suo fallimento politico in Italia è diventato rappresentante dell’UE nel Golfo Persico. Questi incarichi di ex politici italiani nell’UE hanno sollevato critiche riguardo alla tendenza del centrosinistra italiano di riciclare coloro che hanno fallito in politica anziché tornare a fare un lavoro vero. Tuttavia, l’importanza del mercato unico europeo e la necessità di un ripensamento strategico rendono l’incarico di Letta di grande rilevanza per l’Europa.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it