Una boccata di denso fumo accompagnato da una sorsata di squisito Whisky, il tutto incorniciato dalla splendida location del lungomare di Ardea, in provincia di Roma: è questo lo scenario che si prospetta per lo svolgimento dello Slow Smoke Festival, l’evento nato dalla passione e dalla dedizione che gli aficionado dell’Associazione Slow Smoke Ardea hanno per il “fumo lento“, ossia tutto quello che orbita intorno al mondo dei Sigari e delle Pipe.
Il Festival avrà inizio nella serata di Sabato 8 Ottobre nel magnifico Resort “Pineta dei Liberti” sul Lungomare della Pineta 140 ad Ardea, con la cena preparata dallo chef Matteo Pianozza, che darà il via allo “Slow Smoke Festival” dove appassionati e professionisti del settore potranno incontrarsi, confrontarsi e fumare insieme sorseggiando dell’ottimo rum per poter godere della passione comune per il lento fumo.
“Proporremo per ogni edizione presente e futura una sempre maggiore attenzione per le migliori aziende ed i brand produttori di tabacco e distillati, non ultimo per chi realizza le nostre adorate pipe – commenta Cristiano Rizzi, vice-presidente dell’Associazione Slow Smoke Ardea – Ogni altra azienda e realtà che vorra partecipare alle edizioni dello Slow Smoke Festival, verrà valutata accuratamente dall’organizzazione, affinche il Festival possa crescere qualitativamente ma soprattutto quantitativamente.”
Un progetto a lungo termine quindi quello dello Slow Smoke Festival che è stato possibile ideare solo grazie alla sinergia del consiglio direttivo dell’Associazione Slow Smoke Ardea, che oltre al vice-presidente Cristiano Rizzi, conta su esperti e imprenditori del settore come il cofondatore nonché presidente della S.S.A Massimiliano Arangio, dell’Innovation Manager dott. Stefano Sdringola già membro del direttivo del Club Cristal, il Manager Pubbliche Relazioni l’Arch. Campaniolo Roberto, il Security e Covid Manager il sig. Marco Spagnoli e tutti gli altri membri e Consiglieri del direttivo.
Discussion about this post