Il pratone storico di Pontida ha ospitato un grande successo per la Lega nonostante l’oscuramento mediatico. Questo dimostra che dopo il Covid c’è una forte voglia di ripresa, di politica attiva e di sudore. Durante l’evento, è stato siglato un importante patto tra Marine Le Pen e Matteo Salvini, che va oltre l’aspetto ideologico e si concentra sulla politica, con l’obiettivo di prepararsi per le Elezioni Europee del 2024.
Durante il suo discorso, Salvini ha ricordato figure importanti per la Lega come Roberto Maroni, Silvio Berlusconi e il fondatore Umberto Bossi. Ha anche sottolineato che non c’è alcuno scontro con Giorgia Meloni, che si trovava a Messina mentre lui era a Pontida. Inoltre, ha affermato che il governo durerà 10 anni.
Il patto con Marine Le Pen rappresenta un ritorno alle origini per la Lega e un modo per occupare lo spazio politico lasciato libero da Meloni, che si è spostata al centro per poter governare. Il centrodestra è una macchina complessa ma efficiente, con i suoi ingranaggi e meccanismi interni.
Durante l’evento, sono stati affrontati diversi temi, come l’autonomia differenziata, che rappresenta un punto di connessione tra l’idea statalista di Fratelli d’Italia e l’autonomismo della Lega. È stato anche discusso il tema della castrazione chimica, portato avanti da Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato.
Il capogruppo dei Parlamentari, Riccardo Molinari, ha sottolineato la compattezza del governo e ha criticato l’Europa, affermando che la guerra in Ucraina deve finire al più presto, poiché nessuno può vincere sul campo.
È importante notare che Pontida è stata oggetto di un “oscuramento mediatico” sia da parte della stampa che della televisione. L’attenzione mediatica è stata dirottata verso la visita di Ursula von der Leyen a Lampedusa, oscurando l’evento della Lega. Inoltre, la Lega ha riscontrato difficoltà nella visibilità mediatica, con Il Giornale e Rete 4 che hanno aperto le porte a Giorgia Meloni. Tuttavia, Mediaset deve mantenere un buon rapporto con Meloni, ora che Silvio Berlusconi non è più presente e ci sono questioni come la tassa sugli extraprofitti e la banca Mediolanum, in cui i Berlusconi hanno ancora interessi rilevanti.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it