Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza di non sottovalutare la situazione in Africa e ha annunciato che ne parlerà anche alle Nazioni Unite. Durante la sua missione, Tajani chiederà una presenza dell’Onu, poiché la situazione in Africa non è solo esplosiva, ma è già esplosa. “L’Italia farà tutto ciò che deve fare, ma serve una visione strategica”, ha concluso il ministro.
Tajani ha anche sottolineato la necessità di prendere provvedimenti per fermare i flussi migratori e ha affermato che bisogna continuare con i rimpatri. Ha espresso fiducia che la Francia comprenderà i problemi dell’Italia e ha annunciato che, appena tornato dagli Stati Uniti, si recherà in Francia e Germania per discutere della questione.
Il vicepremier e leader di Forza Italia ha affermato che il governo è determinato ad affrontare la situazione e che potrebbero essere presi provvedimenti in Consiglio dei Ministri lunedì. Tuttavia, ha sottolineato che l’azione dell’Italia da sola non è sufficiente.
La Commissione Europea ha dichiarato il suo pieno supporto politico all’Italia riguardo alla questione di Lampedusa e ha affermato di lavorare con Roma sia dal punto di vista finanziario che operativo. La portavoce della Commissione ha sottolineato la necessità di solidarietà da parte di tutti i Paesi membri dell’UE.
La Commissione ha anche confermato il suo impegno nell’attuazione del Memorandum d’intesa con la Tunisia. I progetti legati alla gestione della migrazione sono ancora in fase di definizione e devono essere approvati prima che le risorse vengano erogate. La Commissione ha anche dichiarato che sono disponibili 17 imbarcazioni per la Tunisia.
L’Austria ha intensificato il monitoraggio al Brennero a causa dell’emergenza migranti a Lampedusa. Il ministero degli Interni austriaco è in contatto con le autorità italiane. Al momento, la situazione al valico italo-austriaco è tranquilla e non ci sono cambiamenti nella gestione dei controlli sul versante austriaco.
Il ministero dell’Interno tedesco ha espresso preoccupazione per la situazione a Lampedusa e ha confermato che il meccanismo di solidarietà riprenderà quando l’Italia riattiverà le regole di Dublino. Il portavoce del governo tedesco ha sottolineato che la Germania è molto solidale e ha respinto le accuse contrarie.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it