Nonostante l’Italia stia ancora godendo di un clima estivo con sole e temperature sopra la media, le previsioni meteo indicano che ci saranno dei cambiamenti significativi nel clima europeo. Non è normale avere un clima estivo a metà settembre, ma ormai siamo abituati a condizioni climatiche anomale. Anche se settembre può portare sorprese estive, la situazione attuale è insolita per questa stagione, sia per l’intensità del caldo che per la sua persistenza.
L’alta pressione africana, responsabile di questo caldo anomalo, sta iniziando a perdere un po’ della sua forza nella parte settentrionale. Questo porterà ad una diminuzione del flusso atlantico, che porterà aria più fresca e instabile.
Nei prossimi giorni, le regioni del Nord e parte del Centro Italia sperimenteranno un’atmosfera sempre più turbolenta. Già dalle prossime ore sono previsti temporali diffusi sulle montagne alpine e prealpine, con possibili ripercussioni anche nelle zone pianeggianti dell’alta Valle Padana. Ci sarà anche un moderato calo delle temperature.
Per il resto del Paese, l’estate continuerà senza problemi, con solo qualche nuvola sparsa e un lieve calo delle temperature al Centro e in Sardegna.
La fase più incerta si verificherà tra venerdì 15 e sabato 16, quando ci saranno temporali più intensi nelle regioni del Nord e parte del Centro, con un ulteriore calo delle temperature. Nel Sud, invece, continuerà a fare bel tempo. Bisognerà fare attenzione a possibili nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento.
Questi cambiamenti potrebbero segnare la fine dell’estate? Non possiamo dirlo con certezza. Secondo gli ultimi aggiornamenti, l’alta pressione africana sembra che non abbandonerà il nostro Paese. Potrebbe tornare con una nuova ondata di caldo e bel tempo. Quindi è meglio aspettare ulteriori sviluppi. In altre parole, potremmo avere un’altra ondata di caldo tardiva.
Anche il clima in Europa sta subendo dei cambiamenti significativi nonostante l’Italia sia ancora immersa in un clima estivo. Questi cambiamenti potrebbero portare a condizioni climatiche più fresche e instabili, segnando forse la fine dell’estate.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it