Le previsioni meteo per i prossimi giorni indicano una temporanea rimonta dell’anticiclone subtropicale, che porterà un aumento delle temperature dopo i temporali di sabato. La domenica sarà caratterizzata da bel tempo, con temperature che raggiungeranno picchi superiori ai 35 gradi in Sardegna. Questo miglioramento è dovuto alla presenza di un vortice sulla Penisola Iberica.
All’inizio della nuova settimana, una perturbazione legata all’avanzata di un’onda depressionaria sull’Europa Occidentale interesserà il Nord Italia, portando temporali. Nel resto del paese, l’anticiclone manterrà un clima molto caldo e le precipitazioni saranno limitate al Nord e marginalmente alle regioni centrali.
Tra giovedì e venerdì potrebbe verificarsi un approfondimento più incisivo della depressione nord-atlantica, che potrebbe portare l’ingresso di un fronte più organizzato al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Ciò comporterebbe un netto calo delle temperature e condizioni favorevoli a temporali forti, persino nubifragi. Al Sud, invece, l’anticiclone e il clima estivo resisteranno.
Non sembrano esserci ancora le condizioni per un deciso avvio dell’autunno e quindi il cambio di stagione. Anche se arriveranno perturbazioni, non coinvolgeranno tutto il paese. Le temperature, seppur in calo rispetto all’inizio della settimana, rimarranno sopra la media probabilmente per l’intera settimana fino all’ultimo weekend di settembre.
Nel dettaglio, domenica 17 settembre si prevede nuvolosità irregolare al Nord, con qualche isolato piovasco o rovescio sulle Alpi Occidentali fino al pomeriggio. Si prevedono ampie schiarite. Nel resto d’Italia ci sarà sole e caldo estivo, con temporanei addensamenti lungo l’appenninico.
Lunedì 18 settembre al mattino peggiorerà al Nord-Ovest, con qualche pioggia o temporale. Altrove ci sarà sole. Nel pomeriggio sono previsti temporali sulle Alpi, Prealpi e alte pianure, ma anche in Liguria.
Martedì 19 settembre migliorerà al Nord, con qualche rovescio diurno in Appennino e un calo delle temperature.
Le ulteriori tendenze meteo indicano la possibilità di un guasto più organizzato tra giovedì e venerdì, che potrebbe portare condizioni meteo temporaneamente più autunnali su parte del Centro-Nord.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it