L’anticiclone africano continuerà a dominare il Mediterraneo per diversi giorni, intensificandosi all’inizio della settimana nel Sud Italia e sulle isole maggiori. Ciò porterà condizioni meteorologiche estive e un ulteriore aumento delle temperature, che raggiungeranno i 33-34 gradi in molte località interne del meridione.
Tuttavia, al Nord e localmente sul lato tirrenico ci saranno alcune note negative, con intrusioni di aria fresca in alta quota che causeranno un aumento della nuvolosità e la possibilità di qualche acquazzone o temporale. In particolare, tra lunedì e martedì è previsto un fronte temporalesco che potrebbe coinvolgere gran parte del Nord e sfiorare anche le regioni centrali.
Successivamente, tra il 20 e il 22 settembre, è prevista la possibilità di ulteriori piogge e acquazzoni al Nord. Tuttavia, dopo questa fase, è previsto un ritorno di aria molto più fresca, segnando l’inizio dell’autunno in modo deciso. Ci saranno abbondanti precipitazioni e un clima fresco che coinvolgeranno tutto il Paese.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it