Iniziamo il weekend con un’analisi dettagliata delle previsioni meteo, poiché l’atmosfera è ancora molto vivace e ci aspettiamo temporali improvvisi in diverse regioni nelle prossime ore.
A livello sinottico, l’Italia rimane divisa in due: il Nord e parte del Centro saranno influenzati da correnti oceaniche fresche e umide, mentre il Sud continuerà ad essere colpito dall’anticiclone africano, portando sole e caldo fuori stagione.
Sabato sarà caratterizzato da un progressivo aumento delle nuvole, che si mostreranno piuttosto compatte fin dal mattino nelle regioni del Nordovest e lungo la fascia tirrenica. Nel corso della mattinata, si prevedono anche le prime piogge, localmente accompagnate da temporali.
Tuttavia, la fase più turbolenta si verificherà nel pomeriggio, quando rovesci e temporali colpiranno gran parte del Nord, in particolare l’area del Nordovest, e si estenderanno anche a molte aree del Centro, come la Toscana, l’Umbria, le Marche e l’Abruzzo interno. Non è da escludere qualche piovasco anche sulle montagne del Sud, in particolare in Sicilia.
La situazione atmosferica tornerà gradualmente alla normalità dalle prime ore della sera, soprattutto durante la notte, grazie ad un repentino aumento della pressione. Questo sarà il preludio ad una Domenica moderatamente variabile al Nord e più stabile al Centro-Sud.
Dobbiamo prestare attenzione anche alle temperature, che aumenteranno notevolmente, soprattutto in Sardegna e nelle regioni del Centro-Sud. Qui, grazie all’arrivo di aria calda dal Nord Africa, avremo un ritorno dell’estate.
Anche al Nord le temperature aumenteranno, ma non raggiungeranno valori particolarmente elevati, o comunque si manterranno vicine alla media per questo periodo dell’anno.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it