L’Italia si prepara a un cambiamento meteorologico significativo, con il ritorno del caldo estivo dopo i temporali di oggi. Secondo il meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, domenica sarà l’ultima giornata estiva sulla Penisola.
Prima del miglioramento delle condizioni domenica, ci saranno ancora piogge e temporali, soprattutto nel Nord-Ovest e in Toscana, a causa di un flusso umido e instabile collegato a una depressione iberica. I fenomeni potranno essere localmente intensi nel Basso Piemonte, nel Levante Ligure e nell’Alta Toscana, mentre nel resto del Centro e nel Sud il tempo sarà prevalentemente bello e già abbastanza caldo.
Ma sarà domani il giorno del cambiamento meteorologico: le temperature massime saliranno anche di 6-8 gradi, soprattutto nelle zone colpite dal maltempo odierno. Al Nord sono attese massime di nuovo intorno ai 30 gradi, picchi di 33-34 gradi al Centro e fino a 39°C in Sardegna, con il Sud che si aggirerà intorno ai 35-36°C.
Si tratta di un colpo di coda dell’estate, con il bel tempo che continuerà al Sud per almeno un’altra settimana. Per il Nord, invece, la situazione sarà più complicata: successivi disturbi atlantici, tipici di questa stagione, porteranno alternanza di acquazzoni e schiarite. Lunedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge intense sulle Alpi e le Prealpi centro-occidentali, che raggiungeranno anche Liguria, Toscana e Friuli. Altrove il sole resisterà, soprattutto al Centro-Sud.
Per quanto riguarda il Nord, martedì ci sarà una tregua, ma già mercoledì potrebbero tornare rovesci sparsi, via via sempre più intensi e diffusi tra giovedì e venerdì. Questa fase potrebbe essere considerata come la “mezza stagione” che i proverbi danno per estinta, e ci porterà verso l’autunno al Nord. Al Sud, invece, ci saranno ancora molti giorni di sole e caldo, almeno per altri 7 giorni. Al Centro si prevede una situazione intermedia con prevalenza di sole, ma con la necessità di tenere gli ombrelli a portata di mano.
In sintesi, la previsione indica ancora maltempo al Nord e parte del Centro oggi, mentre domani ci sarà sole su tutta l’Italia con condizioni subtropicali e caldo anomalo.
Da lunedì fino all’equinozio d’autunno, è prevista la “mezza stagione” al Nord, con sole e nubi al Centro e estate al Sud. Si tratta di un periodo meteorologico complesso e molto variabile, ma tipico di questa stagione. Nonostante siamo nella seconda decade di settembre e non a luglio, in molte zone del Sud sembra di essere indietro di due mesi, con massime tra i 35 e i 40 gradi.
Nel dettaglio, sabato 16 settembre si prevedono temporali e piogge, soprattutto al Nord-Ovest. Al Centro ci saranno piogge in Toscana, Umbria, alte Marche e Sardegna orientale. Al Sud sono attesi alcuni temporali sui rilievi.
Domenica 17 settembre, al Nord ci sarà bel tempo, salvo locali addensamenti, e sarà più caldo. Al Centro e al Sud ci sarà sole e maggior caldo.
Lunedì 18 settembre, al Nord sono previste piogge diffuse sulle Alpi, le Prealpi e le pianure medio-alte, così come in Liguria. Al Centro ci saranno piogge in Toscana e Marche, mentre altrove sarà soleggiato. Al Sud ci sarà sole e maggior caldo.
La tendenza futura prevede un’ondata di caldo africano, soprattutto al Sud, e tempo instabile al Nord.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it