Le tensioni all’interno della maggioranza sul tema dell’immigrazione sono solo l’inizio della lunga campagna elettorale per le elezioni europee. In risposta alle parole del vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, che ha criticato la strategia diplomatica della premier Giorgia Meloni sulla Tunisia, il viceministro degli Esteri e membro di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli, ha dichiarato che tutte le buone idee sono benvenute, ma devono essere tradotte in norme. Anche il leader della Lega, Matteo Salvini, ha difeso Meloni e ha accusato la Germania e le ONG. Tuttavia, le tensioni all’interno del centrodestra rimangono. Cirielli ha affermato che la coalizione troverà la soluzione migliore e che le idee possono provenire da qualsiasi partito della maggioranza. Alcuni vedono le dichiarazioni di Crippa come il preludio della campagna elettorale. Cirielli ha sottolineato che l’Italia deve risolvere il problema dell’immigrazione da sola, poiché l’Europa non sta facendo molto. Ha anche affermato che l’uso della marina militare per proteggere i confini del paese è una possibilità. Il senatore della Lega, Roberto Calderoli, ha descritto l’arrivo di 127.000 immigrati come un’invasione pacifica che contrasta con le leggi italiane sull’immigrazione. Ha anche espresso preoccupazione per l’impennata degli arrivi e ha affermato che l’Italia deve agire prima che si verifichi una catastrofe in termini di ordine pubblico e sicurezza. Il portavoce di Forza Italia, Raffaele Nevi, ha sottolineato la necessità di un’azione comune e rapida da parte dell’Europa per affrontare l’emergenza migranti. Il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica si riunirà lunedì per discutere dell’emergenza, ma non sono previste nuove misure nel Consiglio dei ministri.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it