L’inviata della Tgr Toscana, Micaela Barillari, ha raccolto le prime testimonianze a Marradi. Secondo quanto riportato, i residenti si sono svegliati alla prima scossa e, dopo la seconda, hanno deciso di uscire di casa. Da questa mattina presto, sono in strada per garantire la propria sicurezza.
Al momento, a Marradi, epicentro del sisma di magnitudo 4.9 che ha colpito la zona al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna, non si registrano danni importanti. Tuttavia, le verifiche sono ancora in corso per accertare eventuali conseguenze.
La popolazione locale è in attesa di ulteriori informazioni sulle condizioni del territorio e sulla possibilità di ulteriori scosse. Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e per valutare eventuali danni strutturali.
Il sisma ha causato preoccupazione tra i residenti, ma al momento non sono state riportate vittime o feriti. Le persone sono state invitate a rimanere calme e a seguire le indicazioni delle autorità competenti.
La situazione è in continua evoluzione e le autorità stanno monitorando attentamente la situazione. Sono state attivate le procedure di emergenza e sono stati inviati squadre di soccorso nella zona colpita.
Si raccomanda alla popolazione di rimanere vigile e di seguire le istruzioni delle autorità locali. È importante mantenere la calma e collaborare con gli operatori di emergenza per garantire la sicurezza di tutti.
Continueremo a seguire gli sviluppi della situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti non appena saranno disponibili.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it