Le autorità stanno ancora effettuando le verifiche sugli edifici pubblici e privati a Marradi dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.8 che ha colpito il Mugello alle 5:10 del mattino. Il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha spiegato che le scosse hanno spaventato la popolazione, che è scesa per strada, e che è stato attivato il Centro operativo comunale.
Al momento non sono stati segnalati danni particolari agli edifici, ma le verifiche sono ancora in corso e si avranno informazioni più precise nel corso della mattinata. Non è ancora chiaro se le scuole, chiuse oggi come misura precauzionale, rimarranno chiuse anche domani. Dipenderà dai risultati delle verifiche.
Nel frattempo, la circolazione ferroviaria sulla linea Firenze-Faenza tra Borgo San Lorenzo e Marradi è stata sospesa come misura precauzionale. Per ridurre i disagi ai viaggiatori, Autolinee Toscane ha potenziato il servizio di autobus in quella tratta, che non è stata utilizzata oggi per il trasporto degli studenti verso le scuole chiuse dal sindaco.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it