Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha rilasciato un’intervista a Rainews24 in cui ha fornito aggiornamenti sulla situazione dopo il terremoto che ha colpito la zona del Mugello. Giani ha affermato che al momento non sono stati riscontrati danni rilevanti nelle prime strutture esaminate. Tuttavia, ha precisato che sono state ricevute circa 300 chiamate al centralino, ma solo una decina di interventi sono stati effettuati dai vigili del Fuoco.
Il presidente Giani ha espresso grande preoccupazione per la situazione, soprattutto perché il Mugello è stato già colpito da un’alluvione lo scorso maggio. Questa alluvione ha interessato proprio i comuni di Marradi, Londa, Firenzuola e Palazzuolo sul Senio. La combinazione di questi due eventi naturali ha creato una situazione di grande apprensione per la popolazione e le autorità locali.
Giani ha sottolineato l’importanza degli accertamenti in corso per valutare l’entità dei danni causati dal terremoto. È fondamentale comprendere l’impatto esatto di questo evento per poter pianificare e attuare le misure di ripristino necessarie. La sicurezza dei cittadini è la priorità assoluta e tutte le risorse disponibili saranno impiegate per garantire il loro benessere.
Il presidente della Regione Toscana ha concluso l’intervista ribadendo l’impegno delle autorità nel fornire tutto il supporto necessario alle comunità colpite. Saranno adottate tutte le misure possibili per affrontare questa situazione di emergenza e per garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini. Giani ha sottolineato l’importanza della solidarietà e della collaborazione tra le istituzioni e la popolazione per superare questa difficile fase e ricostruire le aree colpite.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it