La seconda giornata della Supercoppa LNP A2 ha visto diverse partite emozionanti e risultati sorprendenti. Nel Girone A, la Reale Mutua Torino ha sconfitto l’Acqua San Bernardo Cantù con il punteggio di 78-67. Cantù, che aveva vinto la prima partita contro Casale, non è riuscita a replicare il successo e ha subito la prima sconfitta del torneo. Nonostante i cinque giocatori in doppia cifra di Cantù, tra cui Berdini, Nikolic, Baldi Rossi, Young e Burns, Torino ha avuto la meglio grazie ai punti di De Vico e Pepe. Dopo un primo quarto in vantaggio per Cantù, Torino ha preso il controllo del gioco e ha mantenuto il vantaggio per il resto della partita. Ora la qualificazione al prossimo turno sarà decisa nell’ultima partita tra Casale e Torino. Nel Girone B, la Ferraroni Ju.Vi Cremona ha ottenuto una vittoria importante contro la Gruppo Mascio Treviglio con il punteggio di 81-74. Dopo aver perso la prima partita contro l’Urania Milano, Cremona ha riscattato se stessa con una prestazione solida contro Treviglio. Grazie ai punti di Medford, Costi e Tortu, Cremona è riuscita a ribaltare il punteggio e a mantenere il vantaggio fino alla fine. Anche in questo girone, la qualificazione sarà decisa nell’ultima partita tra Treviglio e Urania Milano. Nel Girone C, la Tezenis Verona ha ottenuto una vittoria importante contro l’Elachem Vigevano con il punteggio di 69-61. Verona, che è reduce dalla retrocessione dalla Lba, ha iniziato la sua rinascita con una vittoria convincente contro Vigevano. Ora Verona si giocherà la qualificazione nell’ultima partita contro Orzinuovi. Nel Girone D, l’Unieuro Forlì ha ottenuto una vittoria in rimonta contro l’Umana Chiusi con il punteggio di 87-81. Nonostante i 25 punti di Stefanini per Chiusi, Forlì è riuscita a vincere grazie ai punti di Pascolo e Cinciarini. La partita è stata molto equilibrata e ha richiesto un tempo supplementare per decretare il vincitore. La qualificazione sarà decisa nell’ultima partita tra Forlì e Rimini. Nel Girone E, la Pallacanestro Trieste ha ottenuto una vittoria convincente contro l’UEB Gesteco Cividale con il punteggio di 86-76. Trieste ha superato la delusione della retrocessione dalla Lba e ha sconfitto Cividale, che ha subito la seconda sconfitta consecutiva. Trieste ha avuto quattro giocatori in doppia cifra, tra cui Campogrande, Candussi, Deangeli e Brooks. La qualificazione sarà decisa nell’ultima partita tra Trieste e Udine. Nel Girone F, la Fortitudo Flats Service Bologna ha ottenuto una vittoria nel derby emiliano contro l’Assigeco Piacenza con il punteggio di 78-74. Bologna, che vuole tornare in Lba il prima possibile, ha iniziato la stagione nel migliore dei modi sconfiggendo Piacenza. Nonostante i 22 punti di Miller per Piacenza, Bologna è riuscita a vincere grazie ai punti di Aradori, Ogden e Bolpin. La qualificazione sarà decisa nell’ultima partita tra Bologna e Cento. Nel Girone G, la Trapani Shark ha ottenuto una vittoria convincente contro il Nardò Basket con il punteggio di 86-66. Dopo la vittoria contro Agrigento, Nardò non è riuscita a replicare il successo e ha subito la sconfitta contro Trapani. Trapani ha avuto una grande prestazione da parte di Notae, che ha segnato 28 punti. La qualificazione sarà decisa nell’ultima partita tutta siciliana tra Trapani e Agrigento. Nel Girone H, la Luiss Roma ha ottenuto una vittoria importante contro la Real Sebastiani Rieti con il punteggio di 75-70. Dopo la sconfitta contro Latina, Roma ha ottenuto il riscatto sconfiggendo Rieti. La qualificazione sarà decisa nell’ultima partita tra Rieti e Latina.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it