Woody Allen ha presentato l’anteprima italiana del suo ultimo film, ‘Coup de chance’, nella sala Quattro Fontane di Roma. È la prima volta che il regista realizza un film in lingua straniera, in questo caso in francese, dopo la presentazione mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia.
Durante l’evento, Allen ha parlato del suo amore per il cinema europeo, in particolare per quello francese e italiano. Ha spiegato che da adolescente ebbe l’opportunità di vedere molti film europei negli Stati Uniti, dopo la fine della guerra. Questi film e registi hanno avuto una grande influenza su di lui e sulla sua generazione. Nonostante non avesse l’aspirazione di diventare un artista francese, avrebbe desiderato essere un regista europeo, magari svedese o italiano.
Il regista ha anche discusso della scelta degli attori per il suo ultimo film, sottolineando che lascia loro libertà di interpretazione. Ha affermato di essere fortunato ad avere attori che sono in grado di comprendere e interpretare i suoi personaggi senza bisogno di molte indicazioni da parte sua. Nonostante gli attori del film parlino inglese, Allen ha affermato che è come se avesse diretto un film in questa lingua.
Infine, Allen ha parlato della sua relazione con la fortuna. Ha affermato di essere stato fortunato per tutta la vita, provenendo da una buona famiglia e godendo di buona salute. Nonostante sia bravo nel suo lavoro, ritiene che la fortuna abbia svolto un ruolo importante nel suo successo. Ha concluso dicendo che, tutto sommato, è meglio essere fortunati che bravi.
Con ‘Coup de chance’, Woody Allen ha realizzato il suo cinquantesimo film e finalmente ha avuto l’opportunità di dirigere un film in lingua straniera, realizzando così un sogno che aveva da tempo.
Segui Avvisatore su Instagram: @avvisatore.it