News

Allarme infezioni sessuali tra i giovani: al convegno alla Camera dei Deputati “Il Tempo delle Donne” i dati della SIGO preoccupano gli esperti

Dati preoccupanti: in crescita gonorrea, sifilide e clamidia

Negli ultimi anni, il numero di infezioni sessualmente trasmissibili tra i giovani è in costante aumento, con una crescita allarmante dei casi di gonorrea (+100%), sifilide (+50%) e clamidia (+25%) rispetto al 2019.

L’allarme è stato lanciato durante il convegno “Il tempo delle donne”, organizzato alla Camera dei Deputati in collaborazione con Road to Green 2020 e Consumerismo No Profit. Il fenomeno desta preoccupazione, evidenziando una mancanza di consapevolezza e di informazione adeguata tra i ragazzi.

Adolescenti e conoscenza delle malattie sessuali: una consapevolezza solo apparente

Uno studio condotto da SIGO, Road to Green 2020 e Consumerismo ha coinvolto un campione di adolescenti tra i 13 e i 18 anni, portando alla luce dati contrastanti:

  • Il 60% degli studenti ritiene di essere ben informato sulle malattie sessualmente trasmissibili
  • Il 98% afferma di conoscere almeno alcune delle infezioni trasmissibili
  • L’82% è consapevole dell’esistenza del Papilloma Virus (HPV)

Nonostante questi numeri, la realtà è diversa. Le informazioni sono spesso frammentarie e apprese sui social, senza un’adeguata guida da parte di medici, famiglie o istituzioni scolastiche. Questo porta molti ragazzi a sottovalutare i rischi, adottando comportamenti sessuali pericolosi.

SIGO in prima linea per la prevenzione: il ruolo della formazione

Per contrastare questa emergenza, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) ha rafforzato le attività di sensibilizzazione e divulgazione scientifica, con l’obiettivo di fornire ai giovani un’educazione sessuale chiara e accessibile.

La prevenzione è la chiave per proteggere la salute sessuale” – ha dichiarato il professor Vito Trojano, presidente SIGO. “Vogliamo promuovere uno stile di vita consapevole, che includa alimentazione sana, attività fisica e conoscenza dei rischi legati ai rapporti non protetti.”

Un nuovo canale di comunicazione per i giovani

Tra le iniziative più recenti della SIGO c’è l’apertura di un canale diretto di comunicazione, che permetterà ai giovani di porre domande e ricevere risposte affidabili da esperti del settore. L’obiettivo è colmare il gap informativo e contrastare la disinformazione diffusa dai social network.

“Abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con 250 studenti nella prestigiosa sede della Camera dei Deputati” – ha spiegato Trojano. “Un’esperienza che vogliamo replicare in altre città, creando incontri di formazione e confronto diretto con i ragazzi.”

Luciano Ciocchetti (Fratelli d’Italia): “Più educazione sessuale per contrastare il fenomeno”

Anche il deputato di Fratelli d’Italia, Luciano Ciocchetti, ha sottolineato la necessità di un’educazione sessuale più approfondita nelle scuole per far fronte all’aumento delle infezioni.

“I dati dimostrano una grave carenza informativa tra i ragazzi. È essenziale potenziare i programmi educativi, affrontando il tema in modo scientifico, equilibrato e privo di ideologie” – ha dichiarato Ciocchetti.

Il deputato ha espresso il suo pieno sostegno alle iniziative della SIGO, auspicando un coinvolgimento attivo delle scuole e delle istituzioni sanitarie, affinché la prevenzione diventi una priorità per le nuove generazioni.

Educare per prevenire: la strada per un futuro più sicuro

L’aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili tra i giovani rappresenta una sfida importante per la sanità pubblica. L’unico modo per contrastare questa emergenza è diffondere conoscenza e consapevolezza, affinché i ragazzi possano fare scelte più sicure e responsabili.

Attraverso le campagne di informazione e il coinvolgimento delle istituzioni, la SIGO punta a un futuro in cui la salute sessuale sia tutelata, promuovendo una società più informata e attenta ai rischi.

Fabio Belmonte

Recent Posts

San Felice Circeo e Itri ospitano Square Jam 2025: skate, basket e il concerto di Tormento

Dal 29 agosto al 6 settembre due piazze laziali diventano scenari urbani tra sport gratuiti,…

5 days ago

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

1 month ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

1 month ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

2 months ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

2 months ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

2 months ago