(Adnkronos) – “Le zoonosi, malattie infettive che possono essere trasmesse dagli animali all’uomo, sono una problematica sempre più incalzante e diventa fondamentale la diagnosi precoce. Sui territori il mondo dei veterinari, delle Asl e dei dipartimenti di prevenzione possono fare la differenza nell’intercettare fuori dai presidi ospedalieri tematiche così importanti. Vanno diagnosticate il prima possibile per poi poter intervenire con la cura”. Sono le parole del senatore Guido Quintino Liris, membro della V Commissione Programmazione economica e Bilancio del Senato della Repubblica, all’evento ‘Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione’ che si è svolto in senato. L’incontro, promosso dal senatore, è stato l’occasione per discutere in sede istituzionale del valore generato dalla ricerca scientifica e dall’innovazione in ambito veterinario.
“L’iniziativa in Senato – sottolinea – accende i riflettori sulla concezione di benessere e di salute del mondo animale e la sua correlazione con la socialità e la sanità dell’uomo. Non si tratta solo del benessere sociale che si può raggiungere con gli animali di compagnia, ma parliamo di una concezione One Health”.
—
cronaca
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025 trionfando nella finale andata in onda…
(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da…
(Adnkronos) - Sciopero dei treni il 7 e l'8 luglio 2025. Lo stop, che coinvolgerà…
(Adnkronos) - La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero…
(Adnkronos) - Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la…
(Adnkronos) - Città arroventate da Nord a Sud con massime tra i 36-40°C fino a…