Categories: News

Bulimia e anoressia, giornata di sensibilizzazione nelle scuole con Claudia Conte e i dipendenti Plaza Premium Group

A Viterbo, un evento educativo per sensibilizzare bambini e famiglie su anoressia, bulimia e disturbi del comportamento alimentare.

Il 21 marzo 2025, nell’ambito della Giornata mondiale del Fiocchetto Lilla, l’Istituto comprensivo Silvio Canevari di Viterbo ha ospitato un evento speciale promosso dalla giornalista e scrittrice Claudia Conte, volto noto e impegnato nel sociale. Insieme a lei, i dipendenti di Plaza Premium Group e i volontari dell’associazione Donna Donna Onlus, fondata da Nadia Accetti, hanno portato un messaggio forte e concreto per contrastare i disturbi alimentari.

Claudia Conte e i dipendenti Plaza Premium Group

Durante la mattinata, Claudia Conte ha servito personalmente la merenda agli alunni, trasformando un gesto quotidiano in un’azione educativa potente. Con questa iniziativa ha voluto rafforzare l’idea che il cibo non debba mai diventare nemico, ma strumento di equilibrio e amore per sé stessi. “L’informazione e il dialogo sono gli strumenti più forti che abbiamo per proteggere i ragazzi”, ha affermato.

Quando le aziende si mettono al servizio del benessere

L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva dei lavoratori di Plaza Premium Group, impegnati in un’esperienza di team building solidale. L’azienda ha scelto di abbracciare un progetto che va oltre il business, puntando sul valore dell’inclusione e della salute mentale. “Siamo qui per dare un segnale forte, per dire che ci importa del futuro dei nostri ragazzi”, ha dichiarato Analia Marinoff, responsabile per Italia, Germania e Finlandia.

I disturbi alimentari non si vedono, ma colpiscono duro

Anoressia, bulimia e binge eating sono piaghe silenziose che colpiscono sempre più adolescenti e preadolescenti, alimentate da insicurezze e disinformazione. L’obiettivo dell’evento è stato portare questi temi alla luce, rompere il tabù e favorire un dialogo sincero e costruttivo tra studenti, genitori, insegnanti e volontari.

Prevenire è possibile, se si parte dall’educazione

La presenza di Claudia Conte e il coinvolgimento di realtà sensibili come Donna Donna Onlus e Plaza Premium Group hanno reso l’incontro un momento prezioso di scambio, riflessione e formazione. Il messaggio lanciato è chiaro: nessun ragazzo deve sentirsi solo nella propria fragilità e la prevenzione comincia da un’educazione affettiva e alimentare consapevole. Anche un piccolo gesto, come una merenda condivisa con il cuore, può diventare l’inizio di un cambiamento.

Fabio Belmonte

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

4 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

1 mese ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

1 mese ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

1 mese ago