Categories: News

Dici addio alla striscia di calcare nel bagno: il trucco (a costo zero) che ti rivoluzionerà la vita

Diciamoci la verità: è una lotta che, ogni giorno, combattiamo contro di lui e, siamo convinti che, prima o poi la vinceremo. Stiamo parlando del calcare.

Alzi la mano chi non ha mai avuto, nel proprio bagno o nella propria cucina quella odiosa striscia nera nell’angolo e, allo stesso tempo, anche lungo il bordo del water. Come toglierla per sempre? Cosa è necessario fare? Vediamo insieme.

C’è, però, un punto del nostro bagno dove il calcare si forma più delle altre zone della casa ed è la doccia. Li, la “linea nera” la si nota più delle altre zone. Come fare?

Come combattere il calcare: ecco le soluzioni

Il calcare: il nemico numero uno del nostro bagno. Come fare a sconfiggerlo una volta e per tutte? Diciamola tutta: è davvero brutta e antiestetica quella riga nera che si forma lungo la doccia, nelle sue fughe, quanto anche nel water. Le abbiamo provate davvero tutte, anche i prodotti chimici più aggressivi: certo, va via al momento, ma poi, al primo scorrere dell’acqua, eccola che ritorna inesorabile.

Quello che ci domandiamo tutti è: ma c’è qualcosa che lo faccia sparire e per sempre, senza dargli più la possibilità di ritornare? A quanto pare sì e non si tratta, di certo, di soluzioni chimiche ma di prodotti tutti al naturale. Vediamo insieme di quali si tratta. Partiamo, però, dal capire prima che cos’è il calcare.

Si tratta di un composto principalmente da carbonato di calcio, un minerale che si forma quando l’acqua, ricca di ioni di calcio e magnesio, evapora. E, proprio durante la doccia, il calcare tende a formarsi e ad accumularsi molto più facilmente, visto lo scorrere continuo dell’acqua. È sul box della doccia che si applica la nostra attenzione.

Tre metodi naturali per combatterlo: ecco quali sono – www.avvisatore.it

Prodotti naturali che ci aiutano

Le principali cause che portano alla creazione del calcare sono proprio il continuo scorrere dell’acqua, le alte temperature che questa (proprio nella doccia può raggiungere) e, soprattutto, l’acqua dura, ovvero ricca di minerali. Quali sono i prodotti naturali che ci aiutano a rimuoverlo? In primis il bicarbonato di sodio.

È un abrasivo delicato che aiuta a rimuovere le incrostazioni senza danneggiare le superfici. Basterà preparare una soluzione fatta di mezzo bicchiere di bicarbonato con due bicchieri d’acqua. Mescoliamo per bene e applichiamolo con una spugna sulle zone colpite dal calcare: vedremo che questi inizierà a sciogliersi.

Il secondo metodo è l’aceto: in una soluzione, mescoliamo in parti uguali di aceto e acqua in uno spruzzino. Spruzziamo la miscela sulle aree colpite e lasciamo agire per una decina di minuti. Il terzo metodo è il limone: mescoliamo bicarbonato e succo di limone fino a ottenere una pasta. Applichiamo sulle superfici e lasciamolo agire per circa 15 minuti prima di risciacquare.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

5 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

1 mese ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

1 mese ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

1 mese ago