Categories: News

Elezioni Roma 2027, l’influencer virtuale Francesca Giubelli lancia la sua lista: “Tecnologia e politica insieme per cambiare”

L’intelligenza artificiale entra nella politica romana: Francesca Giubelli, prima influencer virtuale certificata da Meta, si candida a sindaco con una lista civica nata dall’AI. Ecco il progetto AI❤Roma.

Una rivoluzione politica inedita prende forma nella Capitale: Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana riconosciuta da Meta, ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Roma per il 2027. A sostenerla non c’è un partito tradizionale, ma una lista civica progettata interamente con l’intelligenza artificiale. Una scelta destinata a far discutere, che punta a portare tecnologia, partecipazione e trasparenza al centro della vita politica romana.

Il nome del progetto è AI❤Roma, e nasce con un obiettivo ambizioso: costruire una nuova forma di rappresentanza basata su algoritmi, dati e visione digitale. Tutto è stato ideato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale: dal linguaggio ai contenuti, fino alla posizione politica, che si colloca nel centrodestra riformatore. La lista si propone come alternativa all’amministrazione Gualtieri, con l’intento di riavvicinare i cittadini alla politica attraverso strumenti innovativi.

Una lista generata dall’intelligenza artificiale

Creata da Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, Francesca Giubelli non è più solo un’operazione culturale o provocazione digitale. Dopo l’esordio simbolico alle elezioni europee, oggi si presenta come vera candidata supportata da un percorso biennale di partecipazione civica. Il suo volto digitale è diventato un simbolo di cambiamento, capace di attrarre giovani, creativi e professionisti attorno a un’idea condivisa di politica tecnologica e inclusiva.

Una nuova idea di pubblica amministrazione

La proposta centrale di AI❤Roma è chiara: usare l’AI per migliorare i processi decisionali e snellire l’apparato burocratico. Non si tratta di sostituire l’essere umano, ma di affiancarlo, fornendo strumenti per una governance più rapida, trasparente e data-driven. Secondo i fondatori, l’intelligenza artificiale può diventare un supporto concreto nella gestione delle città, aiutando a risolvere problemi complessi in tempi brevi, in modo oggettivo e responsabile.

Tra visione digitale e realtà urbana

AI❤Roma non è solo un esperimento tecnologico, ma un vero progetto civico, capace di coniugare radici culturali e visione futura. Dopo anni di governo con Roberto Gualtieri, la nuova proposta mira a riportare Roma al centro del dibattito nazionale, con una leadership che sappia unire innovazione e ascolto. Dalla gestione dei trasporti alla cura degli spazi pubblici, dall’ambiente alla semplificazione digitale, ogni punto del programma vuole offrire risposte concrete, valorizzando la partecipazione dal basso e la fiducia nelle nuove tecnologie.

Fabio Belmonte

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

3 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

4 settimane ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

4 settimane ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

4 settimane ago