Categories: News

Esselunga, stai attento a comprare banane! Cosa è stato trovato all’interno, rischi grosso

Le banane un alimento base in molte cucine, grazie al loro sapore dolce e alla loro versatilità in cucina. Attenzione a cosa contengono.

Con una media di consumo di 10,5 chili per persona all’anno e un’importazione di circa 600 mila tonnellate, questo frutto è indubbiamente tra i più popolari nel nostro paese. Le banane offrono numerosi benefici per la salute: sono ricche di potassio, fibre, vitamina B6 e vitamina C, che supportano la funzione cardiaca, migliorano l’umore e aiutano il sistema immunitario.

Tuttavia, un recente studio condotto da Il Salvagente ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza alimentare di questo frutto, rivelando la contaminazione da pesticidi anche nella polpa.

I risultati dello studio sulle banane

Il test ha analizzato 20 marche di banane disponibili nei principali supermercati e discount italiani. I risultati sono stati sconcertanti, poiché solo 3 delle 20 marche esaminate sono risultate prive di tracce di pesticidi. Tra i marchi più colpiti figurano nomi noti come Lidl, Carrefour ed Esselunga, che si sono piazzati in fondo alla classifica.

Molti consumatori credono erroneamente che la buccia delle banane possa fungere da barriera contro i pesticidi. Tuttavia, le analisi hanno dimostrato che, a dispetto di questa convinzione, le sostanze chimiche riescono a penetrare nella polpa, esponendo i consumatori a potenziali rischi per la salute. Non si tratta solo di una questione di quantità, ma anche di qualità delle sostanze chimiche trovate. Le analisi hanno rivelato la presenza di più sostanze chimiche all’interno dello stesso frutto, con un massimo di sei diversi pesticidi rinvenuti in alcuni campioni, un fenomeno noto come “effetto cocktail”.

Pesticidi nelle banane ecco cosa emerge da una indagine (avvisatore.it)

Tra i pesticidi più problematici ci sono i neonicotinoidi, come imidacloprid e thiamethoxam, noti per essere dannosi per le api e per l’ecosistema in generale. Sebbene l’Unione Europea stia cercando di limitare l’uso di tali sostanze, permangono deroghe e resistenze da parte di alcuni Stati membri, complicando ulteriormente la situazione. Altre sostanze trovate, pur essendo autorizzate in Europa, sollevano preoccupazioni: l’acido gibberellico, ad esempio, è stato regolamentato fino al 2014, ma da allora non ha più limiti legali, nonostante il suo riconoscimento come tossico da parte dell’EPA.

L’impatto sui consumatori

Il test ha messo in evidenza che le banane biologiche non sono esenti da contaminazione da pesticidi. Questa è una scoperta deludente, specialmente per i genitori che considerano le opzioni biologiche come una scelta più sicura per i propri figli. La situazione è ancora più critica considerando che le banane sono un frutto comunemente consumato dai bambini, che sono particolarmente vulnerabili agli effetti nocivi delle sostanze chimiche.

I marchi che hanno ottenuto i punteggi più bassi nel test includono:

  1. Lidl (Cabana) – punteggio di 2 su 10
  2. Esselunga Bio Altromercato – punteggio di 3 su 10
  3. Carrefour Biologico – punteggio di 3,5 su 10

Questi risultati hanno portato le aziende a prendere misure immediate: Esselunga ha bloccato le importazioni di altri prodotti dallo stesso fornitore, mentre Carrefour ha avviato un controllo interno per verificare la qualità delle sue banane.

In conclusione, la questione della sicurezza alimentare è di vitale importanza, e questa indagine sottolinea la necessità di una maggiore trasparenza e di pratiche agricole più sostenibili. I consumatori dovrebbero essere sempre più informati riguardo a ciò che acquistano e consumano, e le aziende dovrebbero essere responsabili nel garantire prodotti sicuri e privi di contaminazioni. È fondamentale che le istituzioni competenti e le aziende del settore alimentare collaborino per migliorare gli standard di sicurezza e per proteggere la salute dei consumatori e dell’ambiente.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

6 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

1 mese ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

1 mese ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

1 mese ago