Categories: News

Francesca Giubelli lancia la sua corsa al Campidoglio con una lista innovativa, creata con il supporto dell’AI. Un’iniziativa aperta alla cittadinanza e con una visione riformista nel campo del centrodestra

Quando l’intelligenza artificiale si candida: a Roma nasce un progetto civico che guarda al futuro

Francesca Giubelli lancia la sua corsa al Campidoglio con una lista innovativa, creata con il supporto dell’AI. Un’iniziativa aperta alla cittadinanza e con una visione riformista nel campo del centrodestra

 Inizia da Roma una nuova fase della politica italiana, dove tecnologia e partecipazione civica si incontrano per costruire un modello amministrativo più efficiente, trasparente e moderno.
Con l’annuncio ufficiale della candidatura di Francesca Giubelli a Sindaco della Capitale per le elezioni del 2027, prende forma AI❤Roma, la prima lista civica italiana nata grazie all’intelligenza artificiale.

Un’idea che unisce digitale e territorio

Il progetto è stato concepito non come un semplice esercizio mediatico, ma come un percorso concreto di innovazione politica, sviluppato a partire da strumenti di intelligenza artificiale. L’AI ha supportato la definizione di contenuti, la costruzione della narrativa, la strategia comunicativa e l’elaborazione programmatica.

AI❤Roma si pone nel perimetro del centrodestra, ma con una forte vocazione civica e innovatrice. La lista si propone come alternativa pragmatica e tecnologicamente avanzata all’attuale amministrazione di Roberto Gualtieri.

Da influencer virtuale a leader civica

Francesca Giubelli è la prima influencer virtuale italiana certificata da Meta. Dietro il suo volto digitale ci sono tre creativi e professionisti della comunicazione e della tecnologia: Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani.
Già nota per le sue riflessioni su etica digitale, giovani e società, Giubelli aveva lanciato nei mesi scorsi l’idea-provocazione di una candidatura alle elezioni europee. Oggi, quella visione prende forma come una proposta politica reale per il governo della città di Roma.

📲 Il suo videomessaggio di lancio è disponibile su Instagram:
👉 Guarda il video ufficiale

Una lista civica partecipata, aperta ai cittadini

Nei prossimi due anni, AI❤Roma lavorerà per costruire una rete di cittadini, comitati, professionisti e giovani desiderosi di contribuire attivamente a una nuova visione di Roma.
Il progetto è partecipativo, inclusivo e trasparente, pensato come uno spazio aperto al confronto e alle competenze.

“L’AI può diventare uno strumento fondamentale per una pubblica amministrazione più rapida e razionale,” spiegano i fondatori.
“La tecnologia deve servire le persone, non sostituirle: vogliamo unire l’innovazione al senso civico.”

admin

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

4 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

4 settimane ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

4 settimane ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

4 settimane ago