Home News Giochi pericolosi, se li hai in casa devi buttarli subito: sono la tua rovina | Migliaia di italiani senza speranza

Giochi pericolosi, se li hai in casa devi buttarli subito: sono la tua rovina | Migliaia di italiani senza speranza

Donna spaventata - foto Depositphotos - Avvisatore.it

Donna spaventata - foto Depositphotos - Avvisatore.it

Ci sono alcuni giochi che possono creare dei problemi inaspettati a chi non si tira indietro. L’ultima vicenda è avvenuta a Milano. Andiamo a scoprire tutti i dettagli della vicenda.

Purtroppo c’è sempre qualche malintenzionato che vuole guadagnare del denaro in modo losco, soprattutto ai danni di povere persone che in quel momento rientrano nel loro mirino. Una categoria che fa gola è sicuramente quella degli anziani.

Sono quelli più esposti a determinati pericoli per la loro ingenuità. Chi non ha un parente su cui contare, tende a commettere degli errori. Qualcuno, per esempio, ha fatto un bonifico a un falso parente dopo aver ricevuto una chiamata o un messaggio.

Altri ancora hanno accolto nella propria casa dei finti carabinieri e sono stati derubati. Questo dimostra che non bisogna mai abbassare la guardia adottando una serie di atteggiamenti con le dovute precauzioni.

Un’altra categoria che è esposta a questi pericoli è quella dei turisti. Un episodio è avvenuto qualche ora fa nel nord Italia, precisamente a Milano.

State attenti a questo tipo di truffa, rivolgetevi immediatamente alle Forze dell’Ordine

Milano è il capoluogo della Lombardia ed è anche la capitale della moda italiana. Ha 1.373.583 abitanti e vanta di tanti monumenti e luoghi di interesse. Famosissima è la Basilica di Sant’Ambrogio e a seguire il Castello Sforzesco, simbolo della città nonché elegante corte per i signori del passato. Principale luogo di culto cattolico è senza dubbio il Duomo di Milano situato nell’omonima piazza al centro della metropoli.

Secondo quanto riportato sul sito Milanotoday, la truffa in questo caso è avvenuta proprio nei pressi del Castello Sforzesco. Ci sono stati cinque arresti e tutto sarebbe dipeso da gioco delle carte fatto ai danni di alcuni turisti. Andiamo a scoprire cosa è successo.

Castello Sforzesco - Avvisatore.it
Castello Sforzesco (Fonte Google) – Avvisatore.it

Coppia di americani derubati con il gioco delle carte

In poche parole dei turisti sono stati derubati da cinque persone, le quali sono state già segnalate alle autorità per altri episodi simili che si sono avuti precedentemente. Nella piazza il gruppo ha coinvolto nel gioco una coppia di americani (l’uomo era palesemente limitato da un invalidità) che sono stati poi accerchiati e derubati.

Per fortuna la coppia è riuscita a svincolarsi e lungo il cammino ha incontrato degli agenti della polizia locale che sono prontamente intervenuti mettendo le manette ai malfattori. Alla fine il giudice ha imposto a questi di lasciare la regione lombarda. Tutto bene quel che finisce bene, anche se non sempre c’è un lieto fine.