Un’immersione nei sapori autentici del Lazio
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, il progetto “Lazio Experience”, ideato da Alfacomunicazione APS e con il supporto di Arsial e il patrocinio del Comune di Fiumicino, si propone di offrire un’esperienza unica nel suo genere. L’evento coinvolgerà giornalisti e professionisti del settore food & beverage da tutta Italia, con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze gastronomiche del Lazio, spesso poco conosciute fuori dai confini regionali. Un’opportunità straordinaria per esplorare prodotti tipici e instaurare connessioni dirette tra i produttori locali e i media, posizionando il Lazio come una delle destinazioni culinarie di riferimento in Italia.
Durante il corso dell’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare alcuni dei migliori prodotti tipici che il Lazio ha da offrire. Tra le specialità in programma:
Il programma di Lazio Experience prevede anche show cooking interattivi, che permetteranno ai partecipanti di scoprire le tecniche di preparazione dei piatti tipici della tradizione laziale. Presso le Officine Alimentari di Fiumicino, i partecipanti potranno assistere alla preparazione di una zuppa di pesce con pescato fresco della marineria di Fiumicino, sotto la guida della Chef Anna Maria Palma. Conosciuta per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione, la chef guiderà i partecipanti in un viaggio culinario ricco di sapori autentici. Inoltre, gli studenti dell’Istituto Alberghiero Baffi di Fiumicino daranno il loro contributo pratico, facendo parte attiva dell’esperienza.
Con “Lazio Experience”, Alfacomunicazione APS intende promuovere la bellezza e la ricchezza enogastronomica del territorio del litorale romano, trasformandolo in una destinazione privilegiata per il turismo enogastronomico. L’evento si propone di raccontare il territorio laziale attraverso una combinazione di storytelling tradizionale e comunicazione digitale, coinvolgendo influencer e media nazionali per amplificare la visibilità dell’evento e delle sue eccellenze gastronomiche. Questo approccio innovativo mira a rafforzare il ruolo del Lazio come un centro gastronomico di riferimento in Italia, attirando visitatori e professionisti del settore interessati a scoprire e apprezzare la cucina locale.
Il 5 luglio scorso, presso la Chiesa della Misericordia a Spoleto, sono state esposte sette…
Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…
Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…
In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…
(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…
(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…