News

Inclusività in mare: l’incontro tra la nave Amerigo Vespucci e il catamarano “Lo Spirito di Stella” raccontato da Claudia Conte

La leggendaria Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare italiana, continua il suo tour mondiale per rappresentare l’eccellenza e i valori del nostro Paese. Durante la tappa in Qatar, la nave ha inaugurato il Villaggio Italia a Doha, portando un messaggio di pace, educazione, ambiente e inclusione.

Accanto a questa icona della tradizione italiana, naviga il catamarano “Lo Spirito di Stella”, un progetto straordinario che fa parte dell’iniziativa WoW (Wheels on Waves). Questo programma, sostenuto dal Ministero della Difesa, dallo Stato Maggiore della Difesa e da Difesa Servizi, coinvolge persone con disabilità, veterani e civili, promuovendo un messaggio di solidarietà e abbattendo ogni tipo di barriera.

Claudia Conte e il racconto dell’inclusività

Claudia Conte, giornalista italiana e volto delle cerimonie del Tour Vespucci, ha partecipato con entusiasmo anche alla tappa in Qatar. Dopo le esperienze in Argentina e California, Claudia è salita a bordo del catamarano “Lo Spirito di Stella”, accompagnata dall’Ambasciatore d’Italia a Doha, Paolo Toschi, e dagli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa.

Con il Vespucci Tour Mondiale, portiamo nel mondo valori fondamentali come pace, educazione, ambiente e inclusione,” ha dichiarato l’Ambasciatore Toschi.

Claudia Conte ha aggiunto: “Il progetto WoW dimostra che non esistono barriere insormontabili. Questa iniziativa offre alle persone con disabilità l’opportunità di vivere il mare e di inviare un messaggio potente e positivo.

Una traversata all’insegna della collaborazione

Il catamarano “Lo Spirito di Stella”, partito dal Porto Antico di Genova il 18 novembre, è diretto a Miami, negli Stati Uniti. Durante la navigazione, si alternano gli equipaggi della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare, garantendo il supporto necessario per il successo della missione.

Le due imbarcazioni, Vespucci e Lo Spirito di Stella, si sono incontrate in Australia, segnando un momento simbolico di unione. Ora stanno proseguendo insieme il viaggio, concludendo questa straordinaria avventura a febbraio nel Mediterraneo.

Un catamarano simbolo di accessibilità e innovazione

“Lo Spirito di Stella” è il primo catamarano al mondo completamente accessibile, progettato per offrire a tutti la possibilità di partecipare attivamente alla navigazione, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche, sensoriali o cognitive.

Questo progetto rappresenta un esempio concreto di inclusione e innovazione, dimostrando che il mare può essere uno spazio aperto a tutti.

Il viaggio di Vespucci e Lo Spirito di Stella non è solo un evento marittimo, ma un messaggio globale che unisce tradizione, eccellenza e solidarietà, portando l’Italia al centro dell’attenzione mondiale per i suoi valori senza tempo.

Fabio Belmonte

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

4 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

4 settimane ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

4 settimane ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

4 settimane ago