Categories: News

Israele-Iran, Trump annuncia il cessate il fuoco: “Sarà completo e totale”

(Adnkronos) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco tra Israele e Iran.  

“È stato pienamente concordato tra Israele e Iran che ci sarà un cessate il fuoco completo e totale (tra circa 6 ore, quando Israele e Iran avranno concluso e completato le loro missioni finali in corso), per 12 ore, dopodiché la guerra sarà considerata FINITA”, ha scritto il presidente sui social media. 

Un “cessate il fuoco completo e totale” a partire dalle 04:00 ora locale di oggi, segnerà quindi la “fine ufficiale” del conflitto durato 12 giorni. “Partendo dal presupposto che tutto funzioni come dovrebbe, e così sarà – scrive Trump -, vorrei congratularmi con entrambi i Paesi, Israele e Iran, per aver avuto il coraggio e l’intelligenza per porre fine a quella che dovrebbe essere chiamata ‘la Guerra dei 12 giorni'”.  

“Questa – dice Trump – è una guerra che avrebbe potuto durare anni e distruggere l’intero Medio Oriente, ma non l’ha fatto e non lo farà mai! Dio benedica Israele, Dio benedica l’Iran, Dio benedica il Medio Oriente, Dio benedica gli Stati Uniti d’America e Dio benedica il mondo”, le parole del tycoon. 

Il cessate il fuoco verrà introdotto gradualmente nelle prossime 24 ore, secondo il post del presidente. “Ufficialmente, l’Iran darà inizio al cessate il fuoco, alla dodicesima ora Israele darà inizio al cessate il fuoco e, alla ventiquattresima ora, il mondo saluterà la fine ufficiale della guerra dei 12 giorni. Durante ogni cessate il fuoco, l’altra parte rimarrà pacifica e rispettosa”, ha scritto ancora il presidente. 

In un’intervista a Fox News iniziata pochi istanti dopo l’annuncio di Trump, il vicepresidente Usa J.D. Vance ha elogiato Trump per aver portato l’accordo “al traguardo”. “Ci stavamo lavorando proprio mentre lasciavo la Casa Bianca per venire qui. Quindi è una buona notizia che il presidente sia riuscito a raggiungere il traguardo”, ha detto Vance. 

L’annuncio del tycoon arriva a poche ore dalla risposta dalla rappresaglia di Teheran all’attacco congiunto Usa-Israele ai suoi siti nucleari. L’Iran ha colpito ieri, senza danni, la base Usa di Al Udeid: l’attacco con 12 missili non ha provocato alcuna vittima ed è stato giudicato dal tycoon come “molto debole”. Il presidente Usa ha poi ringraziato Teheran per “per averci avvisato tempestivamente” permettendo così “di non perdere vite umane né di lasciare che nessuno venisse ferito”. Quindi l’invito alla pace che, almeno all’apparenza, sembra essere stato raccolto da entrambi i Paesi. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fonte Esterna

Recent Posts

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

8 ore ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

8 ore ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

8 ore ago

Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusione

(Adnkronos) - Oltre 2.500 kg di materie prime d’eccellenza, tra cui farina per le pizze…

9 ore ago

Digitale: il futuro del cloud in Italia e in Europa, l’8 luglio confronto a Roma

(Adnkronos) - Un dibattito sulle sfide e le prospettive delle infrastrutture digitali, della regolazione dei…

9 ore ago

Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni

(Adnkronos) - Diogo Jota, 28enne giocatore portoghese del Liverpool, è morto oggi 3 luglio 2025…

9 ore ago