Categories: News

Non lasciare soldi sul tavolo: potresti avere diritto a un assegno mensile maggiore della tua pensione

In Italia, molti pensionati si trovano a fronteggiare una realtà preoccupante: non ricevono tutte le somme a cui hanno diritto.

Molti pensionati non ricevono le somme a cui hanno diritto per via dei cosiddetti “diritti inespressi”. Questi diritti richiedono una richiesta formale per l’erogazione di prestazioni previdenziali dall’INPS, essenziali per pensionati a basso reddito o in condizioni di fragilità economica.

Questo fenomeno è legato ai diritti inespressi, ovvero prestazioni previdenziali che, pur essendo previste dalla legge, non vengono automaticamente erogate dall’INPS. Per riceverle, è necessario presentare una domanda formale e fornire la documentazione adeguata che attesti il diritto a tali somme.

Cosa Sono i Diritti Inespressi

I diritti inespressi comprendono diverse prestazioni che si attivano solo dopo il pensionamento. Senza una richiesta formale da parte del pensionato, l’INPS non provvede al pagamento di queste somme. Si tratta di importi che spettano per legge, ma che richiedono una segnalazione specifica per essere erogati. La ragione di questo meccanismo risiede nel fatto che molte prestazioni previdenziali sono legate alla situazione reddituale o familiare del pensionato. Pertanto, l’ente previdenziale non può calcolare automaticamente l’importo dovuto senza informazioni aggiuntive.

Le categorie di pensionati che possono beneficiare di questi diritti sono principalmente quelle a basso reddito o in condizioni di fragilità economica. Tra i soggetti con diritto a tali prestazioni figurano:

  1. Pensionati con almeno 65 anni che percepiscono una pensione minima.
  2. Coloro che hanno diritto agli assegni familiari per redditi bassi.
  3. Persone con disabilità al 100%.
  4. Superstiti titolari di pensione di reversibilità che, nel tempo, diventano inabili.
Ecco perché molti pensionati lasciano soldi all’INPS senza saperlo (avvisatore.it)

È importante notare che anche coloro che hanno svolto attività saltuarie, come giornate lavorative in agricoltura o collaborazioni occasionali, possono avere diritto a supplementi sulla pensione o a una pensione supplementare.

Prestazioni Recuperabili

Tra le prestazioni recuperabili rientrano diverse forme di sostegno economico, che possono fare una significativa differenza nel bilancio mensile dei pensionati. Queste comprendono:

  1. Integrazione al trattamento minimo.
  2. Maggiorazioni sociali e incrementi dell’importo pensionistico.
  3. Tredicesima e quattordicesima con importi maggiorati.
  4. Assegno per il nucleo familiare per pensionati con familiari a carico.
  5. Assegno sociale per coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate.

È fondamentale che i pensionati verifichino ogni anno se hanno diritto a un adeguamento dell’importo pensionistico, poiché molte di queste prestazioni dipendono dalla situazione reddituale e possono variare nel tempo.

Come Ottenere i Diritti Inespressi

Per ottenere le somme spettanti, i pensionati devono seguire alcuni passaggi specifici:

  1. Effettuare un controllo della propria pensione, attraverso la verifica del modello ObisM, della Certificazione Unica (CU) o del cedolino pensionistico.
  2. Rivolgersi a un patronato, che offre consulenze gratuite e può fornire assistenza nella verifica approfondita della posizione previdenziale.
  3. Presentare la domanda all’INPS, allegando la documentazione necessaria a dimostrare il diritto alla prestazione richiesta.

Un aspetto cruciale da tenere in considerazione è la prescrizione quinquennale dei diritti inespressi. Questo significa che i pensionati possono recuperare somme spettanti solo per gli ultimi cinque anni. Pertanto, è essenziale agire tempestivamente per non perdere eventuali importi non percepiti. La consapevolezza e l’informazione sono fondamentali affinché i pensionati possano sfruttare appieno le opportunità offerte dal sistema previdenziale e garantire un miglioramento della propria situazione economica.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

6 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

2 settimane ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

4 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

1 mese ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

1 mese ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

1 mese ago