Categories: oroscopo

Oroscopo: il 7 aprile cambierà la vita di questi due segni, lo dicono le stelle. Novità in arrivo

Mercurio retrogrado torna tra Ariete e Pesci fino al 7 aprile, invitandoci a una profonda autosufficienza. Ecco cosa riserva l’oroscopo.

Questo periodo favorisce riflessioni importanti e opportunità di crescita personale. Le emozioni saranno accentuate, con segni zodiacali, come Ariete, Cancro e Pesci, più colpiti. Siamo nuovamente giunti al periodo dell’anno in cui Mercurio torna a muoversi in retrogrado, un evento che suscita spesso ansia e preoccupazione tra gli appassionati di astrologia e non solo.

Questa volta, Mercurio retrogrado si manifesterà nel segno dell’Ariete fino al 29 marzo e successivamente nel segno dei Pesci fino al 7 aprile. Ma anziché temere questo fenomeno, è opportuno considerarlo come un’opportunità per riflessione e crescita personale.

L’importanza di Mercurio in retrogrado

In astrologia, Mercurio è il pianeta che rappresenta il pensiero, la comunicazione e la connessione sociale. Esso governa come elaboriamo le idee, come ci relazioniamo agli altri e come ci muoviamo nel mondo. Quando Mercurio è retrogrado, sembra muoversi all’indietro, generando una sorta di pausa forzata che ci invita a riflettere. Questo movimento retrogrado non è un evento raro; si verifica tre volte l’anno, ma ogni volta porta con sé un’esperienza unica e individuale.

Ecco cosa riserva l’oroscopo nei prossimi giorni (avvisatore.it)

Durante il periodo retrogrado, i pianeti tendono a manifestarsi in modo più introspettivo. Mercurio retrogrado, in particolare, porta con sé riflessioni, dubbi e la necessità di rivalutare le proprie priorità. La sua retrogradazione in Ariete, un segno di fuoco caratterizzato da impulsi e passione, potrebbe intensificare la frustrazione per la sensazione di non essere ascoltati. Questo potrebbe tradursi in conflitti o in un desiderio di farsi notare, mentre il passaggio in Pesci ci invita a considerare aspetti più spirituali e comunitari.

L’interazione con Venere retrograda

La particolarità di questo Mercurio retrogrado è l’interazione con Venere, anch’essa retrograda, fenomeno raro che accade solo cinque volte in otto anni. Questa sovrapposizione invita a riflettere non solo sui nostri bisogni individuali, ma anche su quelli della comunità. Si potrebbe avvertire un crescente senso di isolamento o, al contrario, un desiderio di connessione più profonda con gli altri.

Durante questo periodo, alcuni segni zodiacali potrebbero sentirsi più influenzati di altri. Ecco un elenco dei segni e delle loro possibili esperienze:

  1. Ariete: Ristrutturazione dei propri ruoli e priorità, confrontandosi con la propria identità.
  2. Toro: Introspezione profonda e domande esistenziali sul proprio modo di vivere.
  3. Gemelli: Opportunità di rallentare il pensiero e sviluppare una visione più empatica del mondo.
  4. Cancro: Sensibilità accentuata alle energie retrograde.
  5. Leone: Ricerca di equilibrio tra ego e vulnerabilità.
  6. Vergine: Frustrazione per i ritardi e opportunità di interrogarsi su aspetti profondi della vita.
  7. Bilancia: Necessità di esprimere ciò che è stato a lungo taciuto.
  8. Scorpione: Accoglienza entusiasta delle retrogradazioni.
  9. Sagittario: Opportunità di mettere in pratica idee dopo un lungo periodo di riflessione.
  10. Capricorno: Rimozione di maschere e autorità.
  11. Acquario: Occasione di rallentare i pensieri veloci e attivi.
  12. Pesci: Esplorazione della vita interiore e connessione con il sentire collettivo.

Questo Mercurio retrogrado può quindi essere visto come un invito a esplorare non solo le proprie emozioni, ma anche a connettersi con il sentire collettivo. Il periodo che ci attende sarà ricco di introspezione e di opportunità per crescere, sia come individui che come comunità.

Rocco Grimaldi

Recent Posts

Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia

Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…

2 giorni ago

Come scegliere i componenti giusti per impianti industriali in ambienti critici

Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…

1 settimana ago

Artisti per il Giubileo: Claudio Spattini – Le sette decadi di libertà

In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…

3 settimane ago

Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato

(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…

4 settimane ago

Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni

(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…

4 settimane ago

Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole

(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…

4 settimane ago