Sex toys: un’alternativa innovativa ai regali tradizionali
Negli ultimi anni, il mercato dei sex toys ha vissuto una crescita esponenziale, segnale di un cambiamento sociale che ha portato a una maggiore apertura e consapevolezza riguardo al benessere sessuale. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Consumerismo, in collaborazione con Kondom.it, il primo store online italiano specializzato in articoli per il piacere, si è registrato un aumento del 32% nelle ricerche di sex toys tra il 2020 e il 2021, con un picco del 110% durante il primo lockdown.
Questa tendenza è proseguita nel tempo, trasformando l’acquisto di prodotti erotici in un’abitudine sempre più comune. San Valentino, in particolare, si è affermato come un’occasione perfetta per sperimentare nuove esperienze, abbandonando i regali più convenzionali a favore di oggetti pensati per la complicità di coppia.
Le statistiche mostrano che la fascia d’età più propensa all’acquisto di questi dispositivi è quella compresa tra i 20 e i 45 anni, con un maggiore interesse tra le donne. Tra il 2020 e il 2024, il mercato ha registrato una crescita notevole, con incrementi rilevanti per diverse categorie di prodotti:
Tra gli articoli più popolari per le donne figurano il succhia-clitoride, il vibratore Wand e il vibratore Rabbit, mentre gli uomini tendono a scegliere spray ritardanti, coadiuvanti per l’erezione, masturbatori maschili e cockring.
Un elemento chiave che ha favorito la diffusione dei sex toys è la possibilità di comprarli online. Grazie alla riservatezza garantita dagli e-commerce specializzati, acquistare prodotti per il piacere è diventato più facile, evitando imbarazzi e offrendo un’ampia gamma di articoli di qualità certificata. La distribuzione degli acquisti varia nelle diverse aree del Paese:
Con il crescente interesse per questi prodotti, è fondamentale fare attenzione alla qualità dei materiali. Alcuni sex toys economici possono contenere sostanze potenzialmente dannose, come il cloruro di vinile, presente in alcune varianti di PVC. Per un’esperienza sicura e piacevole, gli esperti consigliano di scegliere prodotti in silicone medicale, acquistando da marchi affidabili con una fascia di prezzo medio-alta.
Un tema sempre più rilevante riguarda l’uso dei sex toys come strumenti di supporto per le persone con disabilità. Alcuni progetti innovativi promuovono soluzioni pensate per offrire maggiore autonomia e migliorare il benessere intimo di chi ha esigenze specifiche. L’educazione sessuale e la disponibilità di prodotti adeguati stanno contribuendo a eliminare pregiudizi e a migliorare la qualità della vita.
Oltre alla qualità, è essenziale garantire una corretta manutenzione dei sex toys. Secondo i dati raccolti da Consumerismo, il 96% delle donne pulisce regolarmente i propri dispositivi, utilizzando principalmente acqua e sapone intimo. Tuttavia, solo il 5% ricorre a detergenti specifici, mentre il 71,5% li igienizza prima o dopo ogni utilizzo.
Attenzione anche alla condivisione dei sex toys: il 25,5% di chi li condivide ha riportato infezioni vaginali, evidenziando l’importanza di evitare lo scambio e di mantenere i prodotti sempre perfettamente puliti.
L’acquisto di sex toys per San Valentino sta diventando sempre più comune, dimostrando un’evoluzione nel modo di vivere la sessualità e la vita di coppia. I dati rivelano che, nei giorni precedenti al 14 febbraio, le vendite subiscono un incremento del 193,4% tra le donne e dell’81,7% tra gli uomini. Tra i prodotti più richiesti troviamo vibratori telecomandati, anelli stimolanti e dispositivi progettati per l’uso in coppia.
Questa tendenza testimonia un cambiamento culturale profondo: la sessualità non è più un tabù, ma un aspetto fondamentale del benessere personale e della complicità di coppia.
Il 5 luglio scorso, presso la Chiesa della Misericordia a Spoleto, sono state esposte sette…
Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…
Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…
In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…
(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…
(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…