Il progetto “”Un week-end da sogno”” è un’opportunità straordinaria per avvicinare i ragazzi alla motonautica, uno sport che unisce avventura, sicurezza e valori educativi. Rivolto agli studenti dai 12 ai 18 anni, l’iniziativa mira a formare nuovi talenti e a promuovere una cultura sportiva che valorizza il mare e l’aggregazione.
La motonautica non è solo uno sport emozionante, ma un percorso di crescita che insegna il rispetto per l’ambiente, la disciplina e la consapevolezza delle proprie capacità. L’obiettivo è stimolare i giovani a vivere un’attività sportiva sana e formativa, che favorisce la socializzazione e il lavoro di squadra.
Il progetto punta a sviluppare abilità specifiche nei ragazzi, divise tra obiettivi generali e obiettivi specifici.
Obiettivi generali:
Obiettivi specifici:
Dal 20 al 22 dicembre 2024, i ragazzi parteciperanno a un weekend coinvolgente, articolato in momenti di formazione teorica e pratica.
Incontro iniziale con le scuole
La prima fase del progetto prevede la presentazione nelle scuole aderenti, dove saranno introdotti i valori della motonautica e l’importanza dello sport come mezzo di crescita personale e collettiva.
Lezioni teoriche: conoscere per guidare
Durante le mattinate del sabato e della domenica, i partecipanti affronteranno argomenti fondamentali come:
Supportati da video formativi e spiegazioni dettagliate, i ragazzi acquisiranno una base solida prima di affrontare la prova pratica.
Le prove pratiche: mettersi alla guida
I pomeriggi saranno dedicati alle prove pratiche in acqua. Guidati da istruttori federali, i ragazzi impareranno le tecniche base di guida, il controllo dei mezzi e l’esecuzione delle manovre fondamentali in tutta sicurezza.
L’evento si svolgerà in una delle seguenti location: a Nettuno, caratterizzate da infrastrutture nautiche moderne e funzionali. Entrambe le marine offrono un ambiente ideale per lo svolgimento delle attività e hanno già collaborato con successo con la Federazione.
Durante l’evento, i partecipanti saranno affiancati da testimonial d’eccezione: atleti campioni di livello nazionale e internazionale. I campioni condivideranno le loro esperienze, raccontando come lo sport abbia contribuito alla loro crescita personale e professionale.
Per rendere l’esperienza ancora più speciale, il progetto si concluderà con uno show unico: “Natale in motonautica”. Un Babbo Natale fuori dagli schemi arriverà dal mare a bordo di una moto d’acqua, esibendosi in evoluzioni spettacolari e distribuendo regali ai bambini presenti. Uno spettacolo che unirà la magia del Natale alla passione per il mare e lo sport.
L’evento prevede un’organizzazione dettagliata con aree dedicate alla registrazione, alla logistica e alla formazione. Saranno allestiti:
“Giovani piloti” è molto più di un semplice evento sportivo: è un’opportunità per scoprire uno sport straordinario e i valori che esso porta con sé. Avventura, sicurezza e passione si uniscono per regalare ai partecipanti un’esperienza formativa indimenticabile e un nuovo legame con il mare e la natura.
Nel cuore del Parco del Pollino, tre giorni di musica, filosofia, arte ed educazione per…
Progettare impianti industriali in ambienti critici significa andare ben oltre la semplice scelta di tubi…
In occasione dell’evento Artisti per il Giubileo che si terrà il 5 luglio dalle ore…
(Adnkronos) - Sono almeno 102 i morti dallo scorso sabato in Spagna, a causa dell'ondata…
(Adnkronos) - Un valore della produzione salito dai 38 miliardi del 2015 ai 68 miliardi…
(Adnkronos) - C'è un giorno, ogni estate, in cui lo sport torna a parlare la…