intrattenimento

Un’esperienza di meditazione sonora nel cuore di Trastevere presso Niji InGalleria

A Roma, lo spazio espositivo Niji InGalleria ospiterà domenica 29 giugno 2025 un doppio appuntamento con il bagno sonoro, a cura dell’artista e suonoterapeuta Grazia Lucia Politi. Le due sessioni dal vivo, previste alle ore 16:00 e 17:00, si svolgeranno all’interno della mostra fotografica “Oratorio” di Eleonora Falso, la cui chiusura è stata prorogata fino a settembre per la forte affluenza e l’interesse del pubblico.

Un’esperienza sensoriale tra arte e meditazione

Il bagno sonoro è una pratica meditativa che va oltre l’ascolto musicale. I partecipanti, sdraiati in uno spazio raccolto, vengono avvolti da vibrazioni acustiche prodotte da strumenti come campane di cristallo, progettate per stimolare stati di rilassamento profondo, quiete mentale e percezioni interiori. Non si tratta di un concerto, ma di una forma di ascolto attivo e immersivo, capace di coinvolgere corpo e mente.

Le onde sonore interagiscono con il sistema nervoso, facilitando l’abbandono delle tensioni e l’emersione di immagini, emozioni e intuizioni. È un’esperienza collettiva che, in realtà, diventa per ciascuno un viaggio personale e intimo.

Un paesaggio sonoro che accompagna la mostra

Durante l’intero periodo dell’esposizione sarà presente anche un paesaggio sonoro ambientale, composto da registrazioni effettuate in Thailandia, che entra in relazione con le fotografie in mostra. Questo intervento sonoro è distinto dalle sessioni dal vivo, ma ne condivide l’approccio immersivo e meditativo.

Il percorso di Grazia Lucia Politi

Artista del suono di origine italiana e oggi residente a Parigi, Grazia Lucia Politi unisce nella sua ricerca elementi di arte, meditazione e consapevolezza corporea. Dopo una laurea in comunicazione e studi in produzione musicale, ha approfondito la suonoterapia con Luca Vignali presso la scuola Musica Tantra. Le sue sessioni si configurano come spazi protetti in cui il corpo può ascoltare e lasciarsi ascoltare, in una sospensione percettiva che favorisce il benessere psico-emotivo.

Un invito all’ascolto profondo

L’iniziativa propone un’esperienza inedita per la città: un’occasione per ritrovare connessione interiore e lasciarsi guidare dal potere trasformativo del suono, in dialogo con le immagini sospese e contemplative della mostra “Oratorio”.

Fabio Belmonte

Recent Posts

Caldo infernale e violenti temporali, crollo delle temperature nel weekend

(Adnkronos) - Caldo anomalo e maltempo con violenti temporali. Il mese di luglio inizia come…

11 minuti ago

Ciro Grillo in aula: “Io innocente, a dicembre diventerò papà”

(Adnkronos) - Saranno formulate questa mattina, al Tribunale di Tempio Pausania, in Sardegna, le richieste…

40 minuti ago

Iran: “Colloqui diplomatici con Usa non riprenderanno molto presto”

(Adnkronos) - Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha espresso scetticismo riguardo a una…

1 ora ago

Ucraina, Russia: “Conquistata tutta la regione di Luhansk”

(Adnkronos) - Le forze di Mosca hanno conquistato integralmente il Luhansk, una delle quattro regioni…

2 ore ago

Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - La Juve torna in campo nel Mondiale per Club e oggi, martedì 1…

2 ore ago

Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy

(Adnkronos) - Vladimir Putin prepara la nuova spallata all'Ucraina con 50mila soldati schierati. Nel mirino…

2 ore ago