← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di Domani: scopri cosa guardare su Focus

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Focus per Domani e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
18:14
Antico Egitto: Cronache di un impero - Le piramidi
Piramidi, super edifici dell'Antico Egitto. Con le loro enormi tombe gli egiziani crearono monumenti per l'eternità e alla fine divennero loro stessi immortali.
19:21
Antico Egitto: Cronache di un impero - Donne e potere
Cleopatra, Nefertiti e Hatshepsut: la storia dell'Antico Egitto è anche una storia di donne. Già 4500 anni fa la prima donna governava da sola l'impero sul Nilo.
20:28
Enigmi alieni - PrimaTv - S14 Ep2
Da migliaia di anni nel mondo si ammirano enormi monoliti in pietra; molti risultano allineati con le stelle, altri si dice abbiano strani poteri. Potrebbero avere una funzione tecnologica?
21:25
Natura - Meraviglie senza tempo - Grand Canyon
Un viaggio verso uno dei 3 dei fenomeni naturali famosi e mozzafiato del mondo: il Grand Canyon.
22:32
Paradisi selvaggi - Asia del sud
L'Asia meridionale rivela le sue diverse specie: predatori mortali e giganti gentili.
23:40
Transatlantici: Storia e segreti dei giganti del mare - S2 Ep2
In questo episodio, la famigerata storia del Titanic, diventato un simbolo della cultura pop grazie all'interessamento di scrittori, avventurieri e registi. Il mito del Titanic è ormai un simbolo, ma da dove si è originata l'attenzione per questa nave dal tragico destino? Nella seconda metà del XX secolo, due uomini salveranno la memoria e le lezioni del Titanic, consolidando il suo posto nel folklore moderno. Uno è un audace scienziato americano con una missione segreta affidatagli dal governo statunitense; l'altro è un produttore cinematografico inglese, il cui legame con il Titanic risale all'infanzia. Grazie agli sforzi di questi due uomini, il Titanic verrà riscoperto non una, ma due volte. Nel 1942 nasce uno dei più grandi esploratori marittimi del XX secolo. Si chiama Robert Ballard e coordinerà una missione che riporterà alla luce il relitto. L'altro è William MacQuitty che dopo la lettura di "Titanic, la vera storia", decide di farne una pellicola.
23:40
Transatlantici: Storia e segreti dei giganti del mare - S2 Ep2
In questo episodio, la famigerata storia del Titanic, diventato un simbolo della cultura pop grazie all'interessamento di scrittori, avventurieri e registi. Il mito del Titanic è ormai un simbolo, ma da dove si è originata l'attenzione per questa nave dal tragico destino? Nella seconda metà del XX secolo, due uomini salveranno la memoria e le lezioni del Titanic, consolidando il suo posto nel folklore moderno. Uno è un audace scienziato americano con una missione segreta affidatagli dal governo statunitense; l'altro è un produttore cinematografico inglese, il cui legame con il Titanic risale all'infanzia. Grazie agli sforzi di questi due uomini, il Titanic verrà riscoperto non una, ma due volte. Nel 1942 nasce uno dei più grandi esploratori marittimi del XX secolo. Si chiama Robert Ballard e coordinerà una missione che riporterà alla luce il relitto. L'altro è William MacQuitty che dopo la lettura di "Titanic, la vera storia", decide di farne una pellicola.
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà