← Torna alla lista canali

Palinsesto TV di Oggi: scopri cosa guardare su Rai 5

Sei alla ricerca del programma perfetto per rilassarti davanti alla TV? Scopri il palinsesto di Rai 5 per Oggi e non perdere l'occasione di scegliere tra i migliori contenuti offerti.

OrarioProgramma
00:06
La storia di Freddie Mercury in dieci scatti
Un format che racconta la vita professionale e personale di alcune delle icone pop del nostro tempo partendo da dieci scatti. Repertorio, interviste dirette ai protagonisti, amici e collaboratori. In questo episodio, la storia di Mercury, dalla nascita a Zanzibar alla tragica scomparsa nel 1991.
00:57
Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
00:58
Rock Legends: Janis Joplin
Janis Joplin è protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale della cantautrice texana scomparsa tragicamente a soli 27 anni.
01:21
Rai News Notte
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
01:23
Laudate Dominum - Basilica dei Servi (Siena)
Il Chigiana International Festival presenta creazioni in 1a assoluta, alcune commissionate dall'Accademia stessa, per valorizzare il repertorio contemporaneo. Come il Laudate Dominum di Marcello Panni, dalla Basilica dei Servi. Nello speciale il percorso del compositore attraverso la nuova creazione e altri suoi brani.
02:14
Io, Duilio Cambellotti
Creatore eclettico e infaticabile, con più di 8000 opere realizzate, Duilio Cambellotti si è espresso in tantissimi campi e attraverso tutte le tecniche, eppure a guidarlo è stata una sola urgenza: comunicare la bellezza al maggior numero di persone possibile.
03:07
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E6 - Ostuni, città a colori
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
04:05
Into The Blue S1E6 - Bali
I nudibranchi sono gli animali più colorati e curiosi della barriera corallina. Esistono oltre 3.000 specie distinte, e il loro ciclo vitale è di appena due mesi. I mari dell'isola di Bali ospitano alcune altre specie marine rare: il pesce luna, il pesce pipa e diverse specie di granchio.
04:56
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E6 - Ostuni, città a colori
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
06:00
Visioni - Alessandra Ferri: Les beaux jours - 13/06/2021
Visioni dedica una puntata ad Alessandra Ferri, una delle più grandi ballerine di danza classica dei nostri giorni, un omaggio all'étoile e ai suoi quarant'anni di carriera.
06:10
Tina Modotti, Maestra della fotografia
Tina Modotti, nata a Udine nel 1896 e deceduta in circostanze 'poco chiare' a Città del Messico nel 1942 è stata tra le prime fotografe, non solo in Italia, ma nel mondo. Alla sua attività di fotografa ha affiancato per lungo tempo quella di attivista. In entrambe queste attività ha messo tutta se stessa.
07:06
La Venere di Milo, una per tutte
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
08:00
Tre Don Giovanni (balletto, 1981)
Dalla Villa Reale di Marlia, Tre Don Giovanni di Beppe Menegatti. Sulla musica di Gluck, Chopin e Strauss la vicenda si trasforma in tre balletti: nel primo ripete la storia tradizionale, nel secondo diventa donna, nel terzo un simbolo dell'uomo. Protagonista Carla Fracci. Regia tv di Tonino Del Colle.
09:26
Prima della Prima - Il fantasma nella cabina
Prima della prima ci porta dietro le quinte del Teatro Donizetti di Bergamo per Il fantasma nella cabina di Andrea Camilleri e Marco Betta. Regia Rocco Mortelliti, direzione musicale Aldo Sisillo. Nel cast Vincenzo La Scola, Luciana Serra, Katia Ricciarelli. Regia tv Andrea Bevilacqua.
09:56
Anica Appuntamento al Cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
10:00
65° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2025
In diretta dal Teatro Comunale di Bolzano, la 65° edizione del prestigioso Concorso pianistico Internazionale Ferruccio Busoni. Sul podio dell' Orchestra Haydn di Bolzano, il M° George Pehlivanian dirigerà i tre concerti per pianoforte e orchestra proposti dai finalisti. Conduce Francesco Antonioni.
13:01
Visioni - La danza dell'aria e dell'acqua - 28/07/2023
Dalla notte dei tempi l'uomo ha cercato di dare un ordine alla natura dividendo i fenomeni in elementi. Visioni, cerca di indagare con l'aiuto di Telmo Pievani, Michelangelo Pistoletto, Alex Bellini e tanti altri la profonda correlazione fra uomo e natura.
13:52
Rai 5 Classic - Puntata 19
Dal gala "Grandi momenti di danza", che ha inaugurato la stagione di balletto del Teatro alla Scala il 15 dicembre 2020, in piena pandemia, coreografie - da Excelsior di Ugo Dell'Ara e da Le spectre de la rose di Rudolf Nureyev. - 2023 ITA
14:12
Diventare farfalla
Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, l'unico posto dove può compiere la sua mutazione.
15:03
La rete sotteranea vegetale
Le foreste rendono vivibili la terra e il nostro clima e migliorano la biodiversità. Ma l'uomo moderno ne continua ad abbattere milioni di ettari ogni anno, causando una crisi ecologica senza precedenti.
15:55
Wild Perù S1E1 - La costa selvaggia
L'incredibile esplosione di vita che abita i deserti costieri della regione pacifica del Perù.
16:39
Wild Perù S1E2 - La legge della giungla
Un viaggio incredibile nelle terre selvagge dell'Amazzonia peruviana, una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo.
17:25
Camilleri 100
Il 6 settembre 2025 si celebra un anniversario speciale per il nostro Paese: i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri, l'uomo che è riuscito a esportare la Sicilia nel mondo dandole una veste ironica ed esaltandone i tipi e le bellezze. Ne raccontiamo lo straordinario percorso artistico insieme a un parterre di personaggi illustri del mondo letterario, teatrale e cinematografico. Tra i vari protagonisti Luca Zingaretti e Michele Riondino sveleranno il dietro le quinte della due serie, Fiorello racconterà l'esilarante rapporto che lo legava ad Andrea Camilleri, Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini gli anni in cui furono suoi studenti in Accademia, Maurizio De Giovanni e Giancarlo De Cataldo il suo magistero di giallista.
18:55
Rai News Giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
18:58
Il Maestro senza regole - Incontro con Andrea Camilleri
Andrea Camilleri si racconta a Teresa Mannino in un film che ne ripercorre la vita. Andrea Camilleri: il maestro, il letterato, il regista, il funzionario Rai, il marito, il padre, l'amico, il collega. Lo scrittore narra il rapporto con la sua Sicilia, la sua casa, il suo privato.
20:30
Cinquanta sfumature di squalo
Ci è stato insegnato che gli squali sono cacciatori violenti assetati di sangue. Questo documentario intende capovolgere i preconcetti costituiti, rivelandone gli aspetti meno conosciuti e più delicati. Fragili, intelligenti, spesso innocui, e in ogni caso, essenziali per il nostro ecosistema.
21:15
Viva La Danza 2024
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Roberto Bolle è il protagonista di un gala della danza, volto ad omaggiare questa arte di cui è star indiscussa in Italia e nel mondo.
23:27
La storia di Freddie Mercury in dieci scatti
Un format che racconta la vita professionale e personale di alcune delle icone pop del nostro tempo partendo da dieci scatti. Repertorio, interviste dirette ai protagonisti, amici e collaboratori. In questo episodio, la storia di Mercury, dalla nascita a Zanzibar alla tragica scomparsa nel 1991.
Dati EPG a cura di epg-guide.com
I programmi potrebbero subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà