(Adnkronos) – “Il Piano Mattei è la chiave per una cooperazione duratura tra Europa e Africa. Segna un cambio di paradigma: non più un rapporto di neo-colonialismo, ma una cooperazione paritaria”. Così il Presidente di Med’Or Marco Minniti durante un incontro dedicato al ‘Mediterraneo allargato’ a Taormina (Messina).
“Il Mediterraneo rimane il centro degli equilibri geopolitici mondiali. Dobbiamo essere consapevoli che l’impegno dell’Italia verso l’Africa non debba essere guidato dalla carità, ma dal fatto che i destini dei nostri Paesi siano strettamente connessi. Nei prossimi 20 anni, l’Africa sarà lo specchio dell’Europa: se starà bene, anche l’Unione Europea starà bene”.
—
cronaca
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “Nell’accingermi a partecipare a Ecoforum per raccontare della nostra filiera circolare per “l’industria…
(Adnkronos) - Il presidente Usa Donald Trump va oggi nella regione paludosa delle Everglades, in…
(Adnkronos) - Re Carlo darà un triste addio al treno della regina Elisabetta, che verrà…
(Adnkronos) - La transizione ecologica è un pilastro centrale per l’economia italiana. Fa bene all’ambiente,…
(Adnkronos) - "Il teatro Ariston è l'attore principale del festival. Sono strettamente connessi, può dirlo…
(Adnkronos) - L’Italia, con 2.674 studi clinici condotti dall’inizio del 2022 ad oggi, si colloca…