Dal 20 al 22 maggio 2025, Roma ospita lo showroom C’era un Tessuto: tre giornate tra artigianato tessile, design su misura e due incontri culturali condotti dal prof. Vittorio Maria de Bonis, volto noto di Rai 1.
Dal 20 al 22 maggio, nella splendida cornice del Donna Laura Palace di Roma, prende vita lo showroom C’era un Tessuto, un appuntamento unico che celebra l’eccellenza del tessile artigianale italiano. Un’esperienza pensata per riscoprire il valore del fatto a mano, dell’autenticità e del bello quotidiano attraverso creazioni su misura, curate nei minimi dettagli.
Ogni filo racconta una storia
Le proposte in mostra non sono semplici tessuti: sono storie tessute con mani esperte, frutto di una tradizione che guarda al futuro. Ogni materiale è selezionato con cura e lavorato artigianalmente per dare forma a complementi d’arredo che parlano di identità, cultura domestica e raffinatezza senza tempo.
Un invito a riscoprire la casa come spazio emotivo, custode di memorie, valori familiari e design consapevole.
Due incontri per esplorare la cultura dell’abitare
A impreziosire l’evento sarà la partecipazione del prof. Vittorio Maria de Bonis, storico dell’arte e volto della trasmissione “A Sua Immagine” su Rai 1. Il pubblico potrà prender parte a due momenti di approfondimento culturale guidati da uno dei più autorevoli divulgatori italiani.
Il ciclo di incontri, dal titolo “La casa nel tempo, il tempo della casa”, accompagnerà i presenti in un viaggio storico e simbolico attraverso i secoli, riflettendo sul ruolo di tessuti e arredi nell’evoluzione del concetto di abitare.
📍 Date e orari degli incontri:
• Lunedì 20 maggio – ore 18:00
• Martedì 21 maggio – ore 16:00
Come partecipare allo showroom
L’evento è gratuito, ma per partecipare è necessaria la prenotazione. Il percorso espositivo sarà aperto al pubblico in una location elegante e centrale, facilmente raggiungibile, dove sarà possibile immergersi nell’universo di C’era un Tessuto e scoprire l’arte della tessitura su misura.
📌 Luogo: Donna Laura Palace, Lungotevere delle Armi 21 – Roma
🎟️ Ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria
🕒 Orari di apertura:
• Lunedì 20 maggio: 14:00 – 22:00
• Martedì 21 maggio: 10:00 – 22:00
• Mercoledì 22 maggio: 10:00 – 13:00
Tre giornate per toccare con mano la qualità artigianale, lasciarsi ispirare da storie di tessuto, e ascoltare la voce della cultura in un evento che unisce tradizione, design e memoria viva.