Crivu Festival 2025: dal 1 al 3 agosto il Festival per chi ama la filosofia
San Felice Circeo e Itri ospitano Square Jam 2025: skate, basket e il concerto di Tormento

San Felice Circeo e Itri ospitano Square Jam 2025: skate, basket e il concerto di Tormento

Dal 29 agosto al 6 settembre due piazze laziali diventano scenari urbani tra sport gratuiti, cultura di strada e musica live

Roma, 23 agosto 2025 – Lo sport torna nelle piazze con l’energia degli urban games e l’atmosfera della cultura di strada. Dal 29 al 31 agosto San Felice Circeo e dal 4 al 6 settembre Itri ospiteranno il Square Jam 2025, la manifestazione organizzata da Oasi Verde con il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Lazio guidato da Elena Palazzo. Due appuntamenti che trasformeranno il litorale e l’entroterra pontino in spazi aperti a tutti, dove sport, musica e socialità si incontrano.

Circeo Square Jam: tre giorni di sport e spettacolo

Il primo evento sarà il Circeo Square Jam, in programma dal 29 al 31 agosto in piazzale Italo Gemini. Ogni giorno, dalle 17:00 fino a mezzanotte, i partecipanti potranno vivere lezioni gratuite di skateboarding, sfide di calcio 2vs2, tornei di basket 3×3, contest di fingerboard e momenti di spettacolo urbano.

L’atmosfera sarà arricchita da street food, musica e performance, fino al grande evento del 30 agosto alle 22:00, quando la piazza ospiterà la Urban DJ Night, un dj set con visual show e sonorità che spaziano dall’hip hop al reggaeton.

Itri Square Jam: dal 4 settembre la musica incontra lo sport

Il secondo appuntamento è l’Itri Square Jam, che dal 4 al 6 settembre accenderà piazzale Beato Padre Pio con tre giornate all’insegna dello sport urbano e della socialità. Anche qui spazio allo skate, allo street basket e al calcio 2vs2, con attività gratuite aperte a ragazzi e famiglie.

La serata inaugurale sarà impreziosita dal live esclusivo di Tormento, storico rapper ed ex voce dei Sottotono, che porterà sul palco la sua musica dopo la partecipazione al Festival di Sanremo. Un concerto che segna il legame tra sport e cultura urbana, rendendo unica l’apertura della tre giorni.

Il valore sociale delle piazze

«Square Jam rappresenta la possibilità di restituire alle piazze la loro funzione di luoghi di aggregazione – ha spiegato William Zanchelli, presidente di Oasi Verde –. Dal 2002 ci impegniamo a promuovere gli urban sport e a valorizzare gli spazi come strumenti di crescita e integrazione».

Per l’assessore Elena Palazzo, «eventi come questo rafforzano il senso di appartenenza e permettono di valorizzare il territorio, creando al tempo stesso nuove opportunità per i giovani e per il turismo».

Un’estate tra sport urbano e comunità

Con il Circeo Square Jam e l’Itri Square Jam, il Lazio si prepara a vivere due eventi che coniugano sport, cultura urbana, musica e inclusione sociale. Un appuntamento che porta nelle piazze lo spirito degli urban games e promette di lasciare il segno nell’estate 2025.

Change privacy settings
×