Il 2 dicembre, dalle 18:00 alle 21:30, il Xmas Maroncelli District diventa il luogo in cui estetica, identità e fotografia si incontrano.
In Via Quadrio 18, la fotografa Malena Mazza presenta un percorso visivo dedicato alla donna contemporanea, protagonista di una metamorfosi che è insieme personale e collettiva.
Una femminilità che cambia forma
Ribellione come nuova normalità
La mostra esplora la donna di oggi nel suo continuo equilibrio tra forza e vulnerabilità, indipendenza e contraddizione.
La ribellione non è più rottura violenta, ma un atto quotidiano: scegliere chi essere, come mostrarsi, cosa raccontare di sé.
Attraverso le immagini, questa trasformazione prende forma in modo chiaro, elegante e mai banale.

Il corpo e lo sguardo come linguaggio
Ogni fotografia diventa un codice visivo che parla della società, dei ruoli, delle aspettative, dei nuovi spazi conquistati dalle donne.
La metamorfosi è letta come un processo naturale: un fluire identitario che si rinnova e si afferma.
Malena Mazza: stile riconoscibile, visione inconfondibile
Dalla scuola del cinema alla fotografia d’autore
Con un background accanto a maestri come Antonioni e i fratelli Taviani, Mazza porta nella fotografia uno sguardo narrativo, pulito, ironico.
È capace di utilizzare la camera come fosse una penna: ogni immagine racconta una storia precisa.
Ironia, dissacrazione e moda
Lo stile di Malena Mazza vive di eleganza e provocazione.
Riesce a trasformare anche il lavoro pubblicitario in un prodotto artistico, dove estetica e significato convivono.
Un evento da vivere nel cuore creativo di Milano
Per chi cerca arte che parla al presente
Il Xmas Maroncelli District non è solo una cornice: è un ambiente in cui l’arte respira.
La mostra di Mazza si inserisce perfettamente nel clima creativo del distretto, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva e contemporanea.
Dettagli dell’evento
2 Dicembre
18:00 – 21:30
Via Quadrio 18 – Xmas Maroncelli District
Un appuntamento ideale per chi ama la fotografia che racconta, la moda che dialoga, l’arte che interpreta la società.
Una serata che illumina la trasformazione della femminilità attraverso lo sguardo di una delle fotografe più interessanti della scena italiana.









